Metodo dei minimi quadrati?

MementoMori2
Salve ragazzi,



qualcuno può fare i vari passaggi delle derivate parziali di a, perchè non mi tornano.

Grazie

Risposte
Palliit
Sposto in Statistica. E in ogni caso nell'immagine che hai postato le derivate parziali non si vedono.

Lo_zio_Tom
"Palliit":
...E in ogni caso nell'immagine che hai postato le derivate parziali non si vedono.


io non vedo nemmeno il testo dell'esercizio....

@Mementomori: in genere avere il testo può risultare utile per impostare correttamente una soluzione.

Palliit
@tommik:[ot]com'è possibile che il tuo precedente messaggio fosse il 4033-esimo su 4032 ? :shock:[/ot]

Lo_zio_Tom
@Palliit

[ot]è la seconda volta che mi capita.... :shock:

ho cancellato il messaggio (ho pensato: ogni tanto è meglio che mi faccia i fatti miei)....poi incuriosito dal testo latente l'ho rimesso....ora quindi è a posto. Probabilmente ho risposto a due messaggi molto velocemente ed il contatore non ha fatto in tempo ad aggiornare il totale dei messaggi.[/ot]

axpgn
@tommik @Palliit
[ot]Non è a posto, ti sembra a posto ... :wink:



Non so cosa succeda di preciso, ma può capitare quando si cancellano messaggi ... parecchio tempo fa mi pare d'averlo segnalato nella sezione apposita, credo sia andato a posto quando stan a "riorganizzato" il database (o qualcosa del genere ...)[/ot]

Cordialmente, Alex

MementoMori2
Ho risolto, grazie lo stesso per l'interessamento e scusate se non ho postato in statistica ma non sapevo nemmeno esistesse. Io intendevo la derivata parziale presente in $ \sigma_a $

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.