Intervalli di confidenza, trovare la numerosità campionaria

abe989898
Buongiorno, ho un problema con questo esercizio, non so come svolgerlo e che differenza ci sia nello svolgimento. Qualcuno mi potrebbe dire come si deve procedere e che formula si utilizza?

Sapendo che in una data popolazione di 500 unità la variabile casuale X ∼ N(µ, σ2 = 100), determinare la dimensione campionaria necessaria per ottenere un intervallo di stima con un errore di ±4 e fiducia 95% sia nel caso di campionamento casuale semplice senza reimmissione, sia con reimmissione.

Risposte
Lo_zio_Tom
Premesso che dovresti ormai scrivere le formule per bene....

Per quanto riguarda l'ampiezza campionaria trovi già la formula pronta sul libro ma non serve...

Basta infatti osservare che l'ampiezza dell'intervallo è fissata

$z*sigma/sqrt(n)<=4$

...quindi risolvi in $n$ ed hai finito. Ricordati che $n$ è necessariamente intero e quindi va arrotondato all'intero superiore, sempre.

Per i due tipi di campionamento, la formula dell'IC è la medesima; ciò che cambia è la varianza della media campionaria che, nel campionamento senza reimmissione, è più piccola....è moltiplicata per un fattore correttivo: $(N-n)/(N-1)$

Ovviamente se l'ampiezza della popolazione è $oo$ oppure è molto più grande rispetto a $n$ i due stimatori coincidono

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.