Inferenza statistica
I risultati di un test si distribuiscono con media $mu=48$ e varianza $sigma^2=196$ secondo una normale.
a) Calcolare la possibilità di estrarre dalla popolazione un soggetto con punteggio >= di 62
poichè ogni soggetto a priori è distribuito come una gaussiana scrivero $P(>=62)=\int_65^infty G(x;mu=48,sigma=14)dx=......$
b)Calcolare la possibilità di estrarre dalla popolazione un soggetto con punteggio compreso tra 34 e 45
stessa cosa ma estremi definiti......
c)Calcolare il valore atteso e la daviazione standard delle distribuzioni campioni delle medie rispettivamente per campioni di
numerosità n1= 30 e n2=26.
Dunque per questo punto come posso calcolarmi la media delle 2 distribuzioni campionarie? bisognerebbe sapere il numero campionario della prima distribuzione...almeno penso.
SEcondo le mie dispense si può calcolare il valore Gmax della gaussiana 1 attraverso la formula $G_max=1/(sqrt(2pi)sigma)$ che restituisce il valore
massimo normalizzato a 1. Se questo è vero e vi chiedo di confermarmelo poichè non ne sono sicuro ottengo $G_max\sim0.028$ questo significa che al valore di 48 corrisponde
il 2.8% del numero campionario. A questo punto si potrebbe calcolare la media delle altre 2 distribuzioni campione
Vi chedo cortesemente se c'è qualcuno in grado di spiegarmi come ottenere la numerosità della prima distribuzione in modo da completare l'esercizio
Ovviamente grazie!!
a) Calcolare la possibilità di estrarre dalla popolazione un soggetto con punteggio >= di 62
poichè ogni soggetto a priori è distribuito come una gaussiana scrivero $P(>=62)=\int_65^infty G(x;mu=48,sigma=14)dx=......$
b)Calcolare la possibilità di estrarre dalla popolazione un soggetto con punteggio compreso tra 34 e 45
stessa cosa ma estremi definiti......
c)Calcolare il valore atteso e la daviazione standard delle distribuzioni campioni delle medie rispettivamente per campioni di
numerosità n1= 30 e n2=26.
Dunque per questo punto come posso calcolarmi la media delle 2 distribuzioni campionarie? bisognerebbe sapere il numero campionario della prima distribuzione...almeno penso.
SEcondo le mie dispense si può calcolare il valore Gmax della gaussiana 1 attraverso la formula $G_max=1/(sqrt(2pi)sigma)$ che restituisce il valore
massimo normalizzato a 1. Se questo è vero e vi chiedo di confermarmelo poichè non ne sono sicuro ottengo $G_max\sim0.028$ questo significa che al valore di 48 corrisponde
il 2.8% del numero campionario. A questo punto si potrebbe calcolare la media delle altre 2 distribuzioni campione
Vi chedo cortesemente se c'è qualcuno in grado di spiegarmi come ottenere la numerosità della prima distribuzione in modo da completare l'esercizio
Ovviamente grazie!!

Risposte

Se al valore massimo normalizzato del 2.8% corrisponde una media di 48 questo può significare
che il 100% cioè la numerosità campionaria è di 1714....... infatti $mu=np$ cosa ne dite?