Grafico Box Plot
Ciao a tutti, devo fare un grafico Box plot con Open Office Calc, qualcuno mi sa dire come? vi pregoooo.. so quali sono le caratteristiche della distribuzione che devo considerare, Q1 (primo quartile), min,mediana,max, Q3 (terzo quartile).. Fin qui ci sono arrivata, poi seleziono la griglia di questi dati che mi sono calcolata e clicco sull'icona dei grafici, scelgo linee e poi non so più come muovermi.. :/ se c'è qualcuno che lo sa fare può gentilmente aiutarmi?
grazieeee e buono studio a tutti


Risposte
Che io sappia non c'è un modo semplice con queste suite di ufficio, in quanto non hanno un grafico fatto apposta.
Ho trovato questo video su youtube che spiega un trucco..
http://www.youtube.com/watch?v=wvR3q41Pneo
In alternativa puoi usare il pacchetto di statistica R (click), con cui è uno scherzo fare un boxplot.
Esempio:
E mi traccia questo grafico:

senza neanche calcolare mediana, quartili, etc... Semplice, no ?
Ho trovato questo video su youtube che spiega un trucco..

http://www.youtube.com/watch?v=wvR3q41Pneo
In alternativa puoi usare il pacchetto di statistica R (click), con cui è uno scherzo fare un boxplot.
Esempio:
x <- rexp(100,5) # genero 100 variabili casuali esponenziali di parametro 5 boxplot(x)
E mi traccia questo grafico:

senza neanche calcolare mediana, quartili, etc... Semplice, no ?

io voglio il pacchetto di R statisticaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.. :/ ti spiego però, tra un paio di giorni io ho l'esame e il prof ci fa usare il pc con il programma open office calc.. non credo che sia possibile fare questo giochetto con R.. cmq tra poco potrei spararmi.. hihihihihi.. aiutoooo
Cenzo forse sono riuscita a capire cm si può creare un box plot con open Office, ho provato con exel e ci sono riuscita sicuro.. Solo che ci vogliono tanti passaggi.. Domani mattina (cioè fra poche ore) scrivo qui quello che ho fatto con open Office.. Nella speranza che sia giusto.. Grazie mille x le dritte

Allora, con open office quello che ho fatto è: calcolare tutti i vari parametri che servono per il blox plot, Q1, min, mediana, max e Q3, ho evidenziato i dati e sono andata sull'icona dei grafici.. lì ho cliccato azioni, il grafico quatazioni 2 e ho cliccato avanti. Che dici? può essere una soluzione?
Avrei un altro dubbio, sto costruento un grafico, normal probabili plot.. per farlo ho messo i miei dati in ordine crescente, ho numerato i dati, ho calcolato gli indici di percentili per ogni numero di dato e poi ho calcolato il quantile normale standard, la cui funzione è INV NORM.. Sto usando open office.. quando cerco di fare il grafico non mi compare la retta che passa per i punti.. xchè?mi compaiono solo i punti.. faccio qualcosa di sbagliato?
Avrei un altro dubbio, sto costruento un grafico, normal probabili plot.. per farlo ho messo i miei dati in ordine crescente, ho numerato i dati, ho calcolato gli indici di percentili per ogni numero di dato e poi ho calcolato il quantile normale standard, la cui funzione è INV NORM.. Sto usando open office.. quando cerco di fare il grafico non mi compare la retta che passa per i punti.. xchè?mi compaiono solo i punti.. faccio qualcosa di sbagliato?
Credo che col grafico azionario non venga la linea della mediana, giusto ?
Io ho provato a seguire i suggerimenti di quel video (in Libre Office, che praticamente è uguale a Open Office) e ho usato il grafico in Colonna Sovrapposto.
Poi si tratta di giocare con Area - Riempi - Nessuno (dove serve) e le barre di errore (positive/negative quanto serve..)

Sull'altra domanda lui fa il grafico che gli dici, in tal caso i punti. La retta la devi fare a parte (che poi, se ho capito bene, dovrebbe essere la bisettrice..)
Io ho provato a seguire i suggerimenti di quel video (in Libre Office, che praticamente è uguale a Open Office) e ho usato il grafico in Colonna Sovrapposto.
Poi si tratta di giocare con Area - Riempi - Nessuno (dove serve) e le barre di errore (positive/negative quanto serve..)

Sull'altra domanda lui fa il grafico che gli dici, in tal caso i punti. La retta la devi fare a parte (che poi, se ho capito bene, dovrebbe essere la bisettrice..)