Funzione di ripartizione
SiaX∼N(11,25). Siindichiconxq,0≤q≤1,il quantile di ordine q di X e con FX (x) la funzione di ripartizione di X nel punto x. Allora:
(a) x0.25 ≈ 9.07 (b) x0.45 ≈ 11.63
(c) FX(14.37) ≈ 0.75
Non riesco a trovare a capire come si svolge.. Ringrazio in anticipo per l aiuto!
(a) x0.25 ≈ 9.07 (b) x0.45 ≈ 11.63
(c) FX(14.37) ≈ 0.75
Non riesco a trovare a capire come si svolge.. Ringrazio in anticipo per l aiuto!
Risposte
"Lucajuve1000":
SiaX∼N(11,25). Siindichiconxq,0≤q≤1,il quantile di ordine q di X e con FX (x) la funzione di ripartizione di X nel punto x. Allora:
(a) x0.25 ≈ 9.07 (b) x0.45 ≈ 11.63
(c) FX(14.37) ≈ 0.75
Non riesco a trovare a capire come si svolge.. Ringrazio in anticipo per l aiuto!
ma non sei italiano?
consecutio temporum
](/datas/uploads/forum/emoji/eusa_wall.gif)
per l'esercizio: la risposta b) si esclude senza fare conti; per le altre basta utilizzare le tavole $rarr$ la risposta giusta è la c)
PS: non serve che mi scrivi in privato per chiedermi se so fare o meno un esercizio del genere.....e non mi piace essere tirato per la giacchetta....
"tommik":
consecutio temporum
Dai, manca solo una virgola ...
