Esiste un metodo per PERDERE sicuramente?

charlie.debonis
Ciao a tutti, sono nuovo del forum anche se vi seguo da molto tempo.

Abbiate pazienza con me perchè ho profonde lacune sia in statistica sia in matematica, ma fortunatamente ho tanta creatività e curiosità :roll:

Vi espongo la mia sfida/dubbio/ perplessità:

Sono SICURO che non esiste nel betting una strategia che ci faccia vincere a lungo termine.
E riguardo al contrario? In un tempo circoscritto?

Esiste un metodo matematico/statistico per PERDERE sicuramente in un determinato tempo x?

Lo so che è strana la mia domanda perchè di solito tutti cercano di trovare metodi per vincere, anche quì sul forum ho notato che si è discusso a lungo sull'argomento, in particolar modo ci sono utenti molto preparati come @markowitz (non so se si tagga così) che potrebbero darmi veramente spunti importanti per risolvere i miei dilemmi.

Infatti voglio spiegarmi meglio:

Vorrei trovare la certezza assoluta che esista: un modello, un metodo, una strategia o qualsiasi cosa che mi permetta in un periodo circoscritto (come ad esempio 20 giorni), avendo a disposizione un numero illimitato di eventi possibili su cui puntare(di ogni tipo), ad una quota variabile(ma non superiore a 5 complessivamente)* con la possibilità di metterli in multipla tra loro, di perdere SICURAMENTE.
Ovvero arrivare alla fine dei 20 giorni ad aver perso tutto il mio capitale a disposizione.

Ho letto qualcosa sul "Cigno Nero" di Taleb e altro in giro ma molto superficialmente ed ho molta confusione al riguardo.

*


Riepilogando:

Obiettivo: Perdere tutto il capitale
Cosa posso fare: Singole, Multiple (massimo da tre eventi), Sistemi
Quota massima per ogni giocata: 5
Tempo richiesto: 20 giorni
Tipologia di evento: qualsiasi
Non è permesso: Fare solo una singola giocata nei 20 giorni
Richieste: Fare quante più giocate possibili in un mese.

Che la sfida abbia inizio!

Risposte
charlie.debonis
Perfetto, se invece supponiamo il fatto che non ci sia margine per il banco? Ovvero nel caso in cui le quote sarebbero 1: Quota 3; X: Quota 3; 2: Quota 3 ??

C'è un modo di sfruttare la messa in multipla, ovvero giocare più eventi insieme per determinare una perdita?

Quali sono gli strumenti che posso avere a disposizione per massimizzare la perdita utilizzando la statistica e non la quota?

superpippone
Analizziamo il caso delle quote uguali, ed eque.
Finora in serie A, in 6 giornate, sono state disputate complessivamente 60 partite.
Così distribuite: 26 volte 1; 8 volte X; 26 volte 2.
Non avrei mai pensato che i segni 1 e 2 si equivalessero.
Penso che non sia mai successo precedentemente......
Per cui se punti ripetutamente sul segno X, dovresti statisticamente perdere.

andomito
Superpippone sta cadendo nel comune errore di considerare i dati storici di una serie (60 partite nel caso specifico) come senz'altro rappresentativi della distribuzione di probabilità. Ciò a rigore è vero solo se considero tutte le casistiche, ovvero nel caso specifico tutti i risultati di tutte le partite di calcio che si sono giocate, si giocheranno e si potrebbero giocare :-D .
Oppure se preventivamente dimostro una correlazione (in questo caso diretta) tra i dati storici e quelli futuri (e ho i miei dubbi che il risultato di Atalanta Milan possa influenzare quello di Albinoleffe Spal).
Per fare un esempio, se in cinque tiri di moneta mi viene sempre testa (dovrebbe accadere nel 3% dei casi), così come non posso affermare che il prossimo tiro verrà croce (altro errore comune, la logica dei "ritardatari" nel lotto, ovvero supporre una correlazione inversa), non posso neppure affermare che per il prossimo tiro verrà certamente testa sulla base delle frequenze rilevate. La probabilità rimane del 50% (a meno che la moneta non sia truccata, ovvero ci sia correlazione).
[PS concedo che, in mancanza di altre informazioni, tra il supporre una correlazione inversa (perché l'universo persegue l'equilibrio :shock: ) e una diretta (la moneta è truccata :smt012 ) è più ragionevole la seconda ipotesi, ma ciò non toglie nulla alla arbitrarietà di entrambe le tesi]
In sostanza, per cercare di azzeccare la puntata 1X2 con probabilità maggiore di 1/3 non puoi basarti su i risultati di altre 60 partite a caso, ma devi valutare nel caso specifico le due squadre che si affrontano (considerando ad esempio se per la classifica il pareggio va bene ad entrambe, se c'è un evidente divario di forze, se la squadra ospitante è tradizionalmente molto forte in casa, se in numerosi precedenti incontri delle medesime compagini il risultato è stato sempre lo stesso, etc...). Insomma devi fare più o meno lo stesso lavoro che fa il bookmaker quando assegna le quote, sperando di farlo meglio di lui.

andomito
E sappi, aggiungo, che se non sei un truffatore o un genio sotto copertura (Rainman), non puoi farlo regolarmente meglio dei bookmaker perché loro sono dei professionisti.
Il professionista se sbaglia "non mangia" e quindi alla lunga la "selezione naturale" lo fa fuori per rimpiazzarlo con professionisti più capaci.
In conclusione, a parte la perdita assicurata dal margine dell'allibratore già descritta da Superpippone, non puoi contare su strategie certamente vincenti o perdenti, ma solo su strategie molto rischiose (che quindi verosimilmente ti faranno perdere tutto il tuo budget, con piccolissime possibilità di vincere tanto) o molto conservative (che verosimilmente ti faranno vincere poco, con piccolissime possibilità di perdere tutto il tuo budget) o intermedie.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.