Esercizio sulla probabilità..
Esercizio 1
Un'urna contiene 20 palline colorate, di cui 3 rosse e le altre blu. Estraendo 6 palline in blocco, calcolare la probabilità che tra le 6 palline estratte:
a) non ci sia alcuna pallina rossa
b) ci sia esattamente una pallina rossa
c) ci sia almeno una pallina rossa
d) ci siano le tre palline rosse
Un'urna contiene 20 palline colorate, di cui 3 rosse e le altre blu. Estraendo 6 palline in blocco, calcolare la probabilità che tra le 6 palline estratte:
a) non ci sia alcuna pallina rossa
b) ci sia esattamente una pallina rossa
c) ci sia almeno una pallina rossa
d) ci siano le tre palline rosse
Risposte
[xdom="tommik"]1) Non si scrive il titolo il maiuscolo
2) Il fatto che tu abbia l'esame fra poco e per te sia urgente non interessa a nessuno
3) Al contrario, interessa molto una bozza di soluzione che evidenzi i tuoi sforzi per risolvere il problema e che dimostri che hai studiato
4) Hai postato due volte lo stesso messaggio, e ciò è vietato dal regolamento[/xdom]
2) Il fatto che tu abbia l'esame fra poco e per te sia urgente non interessa a nessuno
3) Al contrario, interessa molto una bozza di soluzione che evidenzi i tuoi sforzi per risolvere il problema e che dimostri che hai studiato
4) Hai postato due volte lo stesso messaggio, e ciò è vietato dal regolamento[/xdom]
Scusami ma mi sono appena iscritto e allora non conosco bene il forum, ho corretto il titolo e ho tolto il maiuscolo.. Inoltre avevo sbagliato categoria..
E per il resto ho studiato , ho provato a risolvere tutto il pomeriggio e non ci sono riuscito in nessun modo..
E per il resto ho studiato , ho provato a risolvere tutto il pomeriggio e non ci sono riuscito in nessun modo..
Cancella l'altro messaggio...domani lo vediamo .... ma non è possibile che tu non sappia fare nulla. Pensaci un po' e scrivi cosa sei riuscito a fare..
Ho eliminato l'altro messaggio, avevo sbagliato stanza.. Per il resto proverò a scrivere una bozza..
Bene... questo atteggiamento è già meglio...domani risolviamo..intanto scrivi i tuoi tentativi (sforzandoti un po'. )
Per scrivere le formule ci sono le istruzioni..
$(((3),(0))((17),(6)))/(((20),(6)))$
Che è già la soluzione del primo punto
'notte e buon lavoro
Per scrivere le formule ci sono le istruzioni..
$(((3),(0))((17),(6)))/(((20),(6)))$
Che è già la soluzione del primo punto
'notte e buon lavoro
Ok ho eliminato il maiuscolo, ho eliminato il fatto che era urgente, ho eliminato l'altro forum e in più ho aggiunto i tentativi che ho fatto.. Scusa ancora e a domani, buonanotte..
Per ogni esercizio preferisco un nuovo topic. Quindi riscrivi il secondo esercizio in un nuovo topic. Con la bozza che ti ho scritto dovresti capire facilmente come risolvere gli altri...sono tutti molto semplici. La tabella non si capisce...puoi fare una tabellina con excel ed inserirla come jpeg.
Ok ho separato i due esercizi, forse quello sulla probabilità non è difficile, ma quello sulla variabile casuale ho difficoltà nel trovare quel valore mancante. Purtroppo non so usare excel.. Al massimo posso allegare una foto se si può fare..
Grazie mille, domani risolviamo..
Notte
Grazie mille, domani risolviamo..
Notte