Esercizio sul test F di Fisher

luaneddra1989
Salve a tutti ho appena svolto un esercizio applicando il metodo F di fisher e volevo sapere se ho commesso errori
Nella seguente tabella sono riportate (in millimetri) le lunghezze di alcune pulci d’acqua. Le prime 5 pulci sono sono state prelevate dallo stagno A, mentre le altre 7 sono state prelevate dallo stagno B.
Gruppo A
3
3
5
4
2

gruppo B
4
5
4
3
6
5
6


Valutare ad un livello di significatività del 5% (α = 0.05) l’omogeneità delle varianze dei due gruppi di pulci.

Ho calcolato innanzitutto la devianza totale
$ DevTot = (3^2+3^2+5^2+4^2+2^2+4^2+5^2+4^2+3^2+6^2+5^2+6^2) - (3+3+5+4+2+4+5+4+3+6+5+6)^2/12 $
= 17.66

calcolo la devianza tra i gruppi
$ DevTra = (3+3+5+4+2)^2/5 +(4+5+4+3+6+5+6)^2/7 - 208.33/12 $ = 5.04

calcolo devianza entro i gruppi
Ho già fatto i conti applicando la formula

$ DevEntro = 226 - 213.3 = 12.7 $

Calcolo i g.d.l

g.d.l per la dev tot = N-1 = 12 - 1 = 11
g.d.l per dev tra = k-1 = 2-1 = 1
g.d.l per dev entro = N- k = 12-2 = 10

calcolo F(1,10) = (dev tra / g.d.l) / (dev entro / g.d.l) = varianza tra / varianza entro = (5.04/1) / (12.7/10) = 3.96

vedo se trovo il valore di F nella tabella con gradi di libertà (1.10)
e trovo il valore 2.98 che è minore di F…
Se F è minore cosa devo fare?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.