Esercizio stima ml exp
ciao spero qualcuno di voi puo' indicarmi come fare questo esercizio, chiedo un aiuto per una prova/esercitazione ma al momento no so svolgerlo perche' non ho ancora studiato la stima ml...
l'esercizio e' il seguente:
Considerato un campione aleatorio Y di cardinalità N estratto da una popolazione avente pdf
fY (y|x) = exp (−[y−x]) u[y − x] = exp (x) exp (−y) u[y − x]
determinare lo stimatore ML del parametro x, analizzarne le prestazioni e con quelle dell’eventuale stimatore MVU.
l'esercizio e' il seguente:
Considerato un campione aleatorio Y di cardinalità N estratto da una popolazione avente pdf
fY (y|x) = exp (−[y−x]) u[y − x] = exp (x) exp (−y) u[y − x]
determinare lo stimatore ML del parametro x, analizzarne le prestazioni e con quelle dell’eventuale stimatore MVU.
Risposte
scusa a cosa ti serve sapere come si svolge un esercizio se non sai neanche le sue basi teoriche?
ps: sei invitato a scrivere utilizzando il codice per le formule, per permettere una facile lettura del tuo post. Grazie
ps: sei invitato a scrivere utilizzando il codice per le formule, per permettere una facile lettura del tuo post. Grazie
"fu^2":
scusa a cosa ti serve sapere come si svolge un esercizio se non sai neanche le sue basi teoriche?
ps: sei invitato a scrivere utilizzando il codice per le formule, per permettere una facile lettura del tuo post. Grazie
chiedo un aiuto nello svolgimento o almeno come impostarlo perche' sto' un po indietro e dovrei consegnare una serie di esercizi e ci sto' mettendo molto per fare gli altri , spero che qualcuno di voi possa aiutarmi, senza impegno e senza costringere nessuno!
grazie in anticipo.
aiutoooooooooo
come si calcola la logverosimiglianza e la funzione punteggio?
benvenuto nel forum.
[mod="adaBTTLS"]certo, però, che hai ignorato vari punti del regolamento, che ti invito a leggere.
in particolare non sono ammessi up dopo meno di 24 ore.
sei nuovo, e voglio lasciarti almeno qualche spunto.
non saprei aiutarti di più, ma spero che questi link ti siano utili:
http://www.statistica.unimib.it/utenti/ ... 01_MLE.pdf
http://www.unipa.it/~giarre/corsoide/Stima_IeAD.pdf
http://webuser.unicas.it/tortorella/TTI ... azione.pdf
buono studio. intanto chiudo il topic: sarà riaperto domani; spero di poterlo riaprire io personalmente, ma comunque un qualsiasi moderatore potrà farlo.[/mod]
ciao.
SBLOCCATO
[mod="adaBTTLS"]certo, però, che hai ignorato vari punti del regolamento, che ti invito a leggere.
in particolare non sono ammessi up dopo meno di 24 ore.
sei nuovo, e voglio lasciarti almeno qualche spunto.
non saprei aiutarti di più, ma spero che questi link ti siano utili:
http://www.statistica.unimib.it/utenti/ ... 01_MLE.pdf
http://www.unipa.it/~giarre/corsoide/Stima_IeAD.pdf
http://webuser.unicas.it/tortorella/TTI ... azione.pdf
buono studio. intanto chiudo il topic: sarà riaperto domani; spero di poterlo riaprire io personalmente, ma comunque un qualsiasi moderatore potrà farlo.[/mod]
ciao.
SBLOCCATO
sono arrivato a trovare lo stimatore ml, vi allego il link del file in pdf, qualcuno di buona volonta' puo' dirmi come analizzare le prestazioni?
dovrei calcolare media e varianza, ma non so farlo.
https://cid-443c56add75f042e.office.live.com/self.aspx/ex3.2/3-2.pdf
sono in crisi anche perchè sono a letto con 38di febbre
ps scusatemi anticipatamente se sto' violando l'ennesima regola ma nn so ce fare...
dovrei calcolare media e varianza, ma non so farlo.
https://cid-443c56add75f042e.office.live.com/self.aspx/ex3.2/3-2.pdf
sono in crisi anche perchè sono a letto con 38di febbre
ps scusatemi anticipatamente se sto' violando l'ennesima regola ma nn so ce fare...
potrei applicare semplicemente le definizioni di media e varianza?