Esercizio statistica (c'e' qualcosa che mi sfugge)
Esercizio 4. Un dado e’ truccato in modo tale che la probabilità sia proporzionale al numero di puntini su ciascuna faccia.
1. Qual e’ la probabilità che, lanciando un simile dado, si verifichi un numero di puntini pari ?
2. Lanciando contemporaneamente una coppia di tali dadi, conviene scommettere su una somma di puntini pari o dispari?
[Sol.:1)0,57; 2)pari]
1. Qual e’ la probabilità che, lanciando un simile dado, si verifichi un numero di puntini pari ?
2. Lanciando contemporaneamente una coppia di tali dadi, conviene scommettere su una somma di puntini pari o dispari?
[Sol.:1)0,57; 2)pari]
Risposte
Ciao,
la prob. che esca n è n/21 e da ciò è tutto evidente.
la prob. che esca n è n/21 e da ciò è tutto evidente.
"sastra81":
Esercizio 4. Un dado e’ truccato in modo tale che la probabilità sia proporzionale al numero di puntini su ciascuna faccia.
1. Qual e’ la probabilità che, lanciando un simile dado, si verifichi un numero di puntini pari ?
2. Lanciando contemporaneamente una coppia di tali dadi, conviene scommettere su una somma di puntini pari o dispari?
[Sol.:1)0,57; 2)pari]
La somma dei numeri da 1 a 6 è 21.
La probabilità di avere un numero pari è:
$frac{2}{21} + frac{4}{21} + frac{6}{21} = frac{12}{21} = frac{4}{7}$.
Francesco Daddi