Esercizio scarto quadratico

scuola1234
Buonasera mi potreste dire se questo esercizio si svolge con la media ponderata? Non riesco a capire quando si usa la ponderata.i dati che si ripetono li devo prendere?
Lo scarto quadratico in questo caso si fa considerando i dati ponderati? Non pretendo chiaramente che mi facciate l'esercizio.ci mancherebbe! Però lo scrivo per chiarezza
Calcola la media e la deviazione standard dei seguenti prezzi:
1)8,5
2) 7,5
3)6,5
4) 8
5) 8,5
6)7,5
7)8,5
8)6,5
9)$7$
10)$8$
11)$6,5$
12)$7$
13)8
14)6,8
15)8
16)6,8
17)7,5
18) 6,5
19)8
20)7
Io ho applicato la formula con la media ponderata ma il risultato per la media non mi veniva. Perciò ho fatto la Media aritmetica prendendo tutti i dati ed è venuto.
Lo scarto si fa con la formula per dati ponderati?

Risposte
Ste_1990
ma i dati ponderati rispetto a cosa?
La media ponderata puoi farla se hai dei pesi, ma così.. Non se pò! :D

Riguardo allo scarto quadratico, devi appunto fare lo scarto quadratico dalla MEDIA (aritmetica)

scuola1234
Pesi in che senso? Sugli apputni la media ponderata l'abbiamo applicata ai voti che degli studenti hannonpreso. Non capsico cos'è la media dei pesi?
Grazie


Scusi ho rifatto i calcoli e ho applicato la formula dello scarto per la media ponderata e mi viene perché ho ordinato in una tabella i valori che si ripetono con le frequenze assolute. Perché non va bene e bisogna come ha detto applicae la formula legata alla media aritmetica normale?
Grazie mille

scuola1234
Allora è ponderata la media che devo calcolare

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.