Esercizio probabilità
Un sistema telegraco trasmette linee e punti.
E' noto che 2/5 dei punti e 1/3 delle linee viene deformato durante la trasmissione.
Inoltre, la probabilita che il sistema telegrafico
trasmetta un punto e 5/8, mentre la probabilita che trasmetta una linea e 3/8. Si determini la
probabilita che il segnale ricevuto sia uguale a quello trasmesso se il segnale ricevuto e un punto
e se il segnale ricevuto e una linea.
I risultati che dà il libro sono [0.75 e 0.5]
Ho provato a risolvere con P=1-p e sia con probabilità totale e Bayes ma i risultati non coincidono.
Con Bernoulli a un parametro trovo il primo risultato corretto ma il secondo mi viene 0.875.
Chiedo cortesemente aiuto al riguardo.
Grazie
E' noto che 2/5 dei punti e 1/3 delle linee viene deformato durante la trasmissione.
Inoltre, la probabilita che il sistema telegrafico
trasmetta un punto e 5/8, mentre la probabilita che trasmetta una linea e 3/8. Si determini la
probabilita che il segnale ricevuto sia uguale a quello trasmesso se il segnale ricevuto e un punto
e se il segnale ricevuto e una linea.
I risultati che dà il libro sono [0.75 e 0.5]
Ho provato a risolvere con P=1-p e sia con probabilità totale e Bayes ma i risultati non coincidono.
Con Bernoulli a un parametro trovo il primo risultato corretto ma il secondo mi viene 0.875.
Chiedo cortesemente aiuto al riguardo.
Grazie
Risposte
Nessuno può rispondere? Grazie
"poa88":
Con Bernoulli a un parametro trovo il primo risultato corretto ma il secondo mi viene 0.875
a me invece non ritorna il primo...
per il secondo:
sai che se ricevi una linea ci posson esser due casi:
- è una linea senza distorsione: $(3/8)*(1-1/3)$
- è un punto distorto che è considerato una linea $(5/8)*(2/5)$
P(ricevere linea non distorta) = $(3/8)*(1-1/3) + (5/8)*(2/5) = 1/2 = 0.5$
P(ricevere un punto non distorto)= dovrebbe esser il complementare ma non è così.