Esercizio per esame di statistica Ingegneria Informatica
Salve ,
sto trovando difficoltà nell'eseguire questo esercizio ( gli altri su Moda , Mediana e Media Aritmetica li ho svolti ) :
il testo dice -> Se ho osservato i voti degli esami su un gruppo di 7 femmine ed è pari a 25 e su un gruppo di 5 maschi che è 23 , qual è la media totale ?
Sono domande a risposta multipla e io ho optato per 24,17 il che è giusto ( ma ho risposto a caso ) quindi vorrei capire i calcoli da effettuare :/ Le altre soluzioni sono 24 , 27 ( scartata perchè fuori dall'intervallo 23-25) e '' Non si può calcolare se non ho tutti i dati della distribuzione '' .
Grazie mille in anticipo
sto trovando difficoltà nell'eseguire questo esercizio ( gli altri su Moda , Mediana e Media Aritmetica li ho svolti ) :
il testo dice -> Se ho osservato i voti degli esami su un gruppo di 7 femmine ed è pari a 25 e su un gruppo di 5 maschi che è 23 , qual è la media totale ?
Sono domande a risposta multipla e io ho optato per 24,17 il che è giusto ( ma ho risposto a caso ) quindi vorrei capire i calcoli da effettuare :/ Le altre soluzioni sono 24 , 27 ( scartata perchè fuori dall'intervallo 23-25) e '' Non si può calcolare se non ho tutti i dati della distribuzione '' .
Grazie mille in anticipo

Risposte
Perché è come se tu avessi 7 femmine tutte col 25 e 5 maschi tutti col 23.
.
Grazie mille , si in effetti bastava moltiplicare 7x25 + 5x23 e poi dividere per 12 . Se posso , vorrei chiedere qui per un altro esercizio in cui non mi trovo con la differenza interquartilica ( così da non aprire altro thread ) .
[url]
https://ibb.co/ZgHX3P7[/url]
https://ibb.co/gjFFGZ1
Nella domanda con risposta '' sempre non negativa '' o sempre positiva perchè scegliere l'una e non l'altra ? Voglio dire in entrambi i casi deve essere sempre positiva o al più uguale a 0 giusto ?
Nella seconda non capisco perchè viene 3-1 .....
Grazie
[url]
https://ibb.co/ZgHX3P7[/url]
https://ibb.co/gjFFGZ1
Nella domanda con risposta '' sempre non negativa '' o sempre positiva perchè scegliere l'una e non l'altra ? Voglio dire in entrambi i casi deve essere sempre positiva o al più uguale a 0 giusto ?
Nella seconda non capisco perchè viene 3-1 .....
Grazie
0 non è positivo. Tranne in Francia.