Esercizio esame n°1

caramella82
Ciao ragazzi...il mio esame è andato stra stramale!
ecco il primo esercizio:

E' noto che la lunghezza dell'indice della mano destra dei maschi adulti di una data popolazione ha distribuzione binomiale con media $x=5,8$ e con varianza $s=22,8$.
a) calcolare la Probabilità che un maschio adulto, estratto da tale popolazione, abbia lunghezza dell'indice della mano destra > di 6
b) calcolare la P che la lunghezza sia tra 5,6 e 7 cm

come faccio a ricavarmi al Probabilità partendo dalla media e dalla varianza...parlando con l'assistente ho capito che faccio confusione con la media campionaria e quella della popolazione! mi aiutate a partire grazie, ciao!

Risposte
cenzo1
"caramella82":

E' noto che la lunghezza dell'indice della mano destra dei maschi adulti di una data popolazione ha distribuzione binomiale con media $x=5,8$ e con varianza $s=22,8$.
a) calcolare la Probabilità che un maschio adulto, estratto da tale popolazione, abbia lunghezza dell'indice della mano destra > di 6
b) calcolare la P che la lunghezza sia tra 5,6 e 7 cm

come faccio a ricavarmi al Probabilità partendo dalla media e dalla varianza...parlando con l'assistente ho capito che faccio confusione con la media campionaria e quella della popolazione! mi aiutate a partire grazie, ciao!

Volevi dire distribuzione normale ?

La media campionaria non c'entra nulla, qui prendi un solo individuo della popolazione, diciamo $X$ la lunghezza del dito.
Vuole $P(X>6)$ e poi $P(5.6 Ti basta fare la standardizzazione, sai media $\mu$ e varianza $\sigma^2$ della popolazione.

caramella82
uh cavoli, si NORMALE!!!
ho capito male il testo!!! managgia!
:-( ma quindi anche questo era semplice...diciamoci!

però prima devo "trasformare" $\sigma^2$ in $\sigma$ giusto?
che non è altro che la $sqrt \sigma^2$
quindi $sqrt22,8= 4,77$

ora che ho scritto questa cosa, mi è sorto un dubbio...avrò copiato male il testo all'esame, nel senso che, scrivo varianza però la indico con $s$ che invece è la deviazione standard! mentre la varianza è $s^2$
:smt013 :smt013 :smt013 :smt013 :smt013
questa è colpa della fretta, perchè il prof non voleva che ci portassimo a casa la copia del compito, ma io non ero d'accordo, e li ho copiati nel foglio di brutta!!!
hai qualche link da consigliarmi con esercizi? :-D

cenzo1
Come la indichi non ha granchè importanza. Se il testo dice "varianza della popolazione", non c'è ambiguità.
In genere ho visto spesso indicare $\sigma^2$ la varianza della popolazione e $s^2$ la varianza campionaria.

Una osservazione.
$\sigma^2=22.8$ mi sembra troppo alto.
"caramella82":
quindi $sqrt22,8= 4,77$

Come sai, il 95% della popolazione avrà lunghezza del dito compresa tra la media più o meno due volte la deviazione standard (o meglio 1.96 volte)
Cioè $P(\mu-1.96*\sigma
Tenendo conto dei tuoi valori:
$P(5.8-1.96*4.77\ \P(-3.6
Quindi ci sarebbe un 5% della popolazione che ha un lunghezza del dito negativa (minore di -3.6) oppure maggiore di 15.2 centimetri! :lol:

Dato che non credo sia una popolazione marziana, è assai probabile che hai copiato male il valore della varianza.
Dev'essere più piccola.

Per gli esercizi, usa la funzione cerca del forum, ne troverai a iosa.

Ciao

caramella82
managgia a me!!! grazie cenzo, ora cerco nella finestrella della ricerca :-D
leggendo google, pensavo che mi indirizzasse nel motore di ricerca!invece no...tutto su matematicamente :-)
grazieee grazieee!!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.