Esercizio Errore

momo540
Ciao ragazzi vi posto questo esercizio confidando in un vostro suggerimento :D

Si conosce lo scarto tipo sigma1 del peso di un atleta pari a 0,5 kg del peso corporeo- quest ultimo pari a 85 kg.
Su 15 pesate la bilancia pesapersone commette però un errore sigma2 di 0,1 kg.
Vogliamo conoscere la sigma3 totale dell insieme delle 15 pesate.


In prima analisi ho pensato che per rispondere al quesito basterebbe sommare le due e dividere per il numero di pesate.Ho pero poi considerato che l' errore all' aumentare delle pesate viene a minimizzarsi e quindi mi sorgono un po di dubbi al riguardo.Saluti :D

Risposte
hamming_burst
Ciao,
"momo540":

... dell insieme delle 10 pesate.

e' corretto il testo?

mi pare sia scritto in modo sbagliato. Forse si intende calcolare un nuovo sigma per un nuovo insieme di 10 pesate utilizzando la conoscenza di un singolo campione e di 15.

momo540
Si bisogna calcolarne uno nuovo e cosi sembrerebbe già avere più senso.Tu come calcoleresti il nuovo sigma in tal caso?
Ad ogni modo la cosa che mi porta anche dubbi è il fatto che mentre pesando un atleta alla volta faccio al massimo 15 pesate indipendenti pesando nell' insieme le cose cambiano , quindi se la richiesta fosse quella dell errore di insieme delle pesate ( un unica pesata per intenderci) ho la sensazione che si perde un informazione e nello specifico quella relativa alla sigma 1.Cmq attendo delucidazioni o possibili soluzioni :)

aleul17
Forse la somma degli errori non è sbagliata come idea.Credo anche io che se fosse come dici tu non avrebbe avuto senso darti entrambe le info...

momo540
Infatti.Dai ragazzi datemi una mano che ancora non l' ho risolto :)

momo540
Ho corretto la traccia.Ora chiedo a qualche anima pia di aiutarmi dato che non ancora ho trovato una risposta convincente da darmi .:)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.