Esercizio di probabilità

leonardo.ruggeri1
Qualcuno sa svolgere questo esercizio?

Un sacchetto contiene un numero L di caramelle al limone ed un altro sacchetto contiene un numero F di caramelle alla fragola. L e' una variabile casuale binomiale di parametri 10 ed 1/2 mentre F e' una variabile casuale binomiale di parametri 8 e 3/4.

Si sceglie il saccheeto al limone con probabilita 1/3 e quello alla fragola con probabilita 2/3.

Calcolare la probabilita di trovare 3 carammelle.
Sapendo che abbiamo trovato 3 caramelle qual'e' la probabilita che sono al limone?

Risposte
leonardo.ruggeri1
L'unica possibile soluzione che mi è uscita è che la probabilità di estrarre un car. al limone è 1/2 * 1/3 = 1/6 , che per tre estrazioni diventa (1/6)^3, ma non mi sembra una buona soluzione

Lo_zio_Tom
1) qual è la probabiltà di trovare 3 caramelle nel primo sacchetto?

2) qual è la probabilità di trovare 3 caramelle nel secondo sacchetto?

3) qual è la probabilità di trovare 3 caramelle, se scegliamo il 1) con $p=1/3$ oppure il 2) con probabilità complementare?
[R: $~=0.054$]

4) dato che abbiamo trovato 3 caramelle, la probabilità che siano al limone viene da sé utilizzando la formula della probabilità condizionata.

[R: $~=0.717$]


ciao

leonardo.ruggeri1
Ti ringrazio, potresti scrivermi (anche a parole) le formule che hai utilizzato?

leonardo.ruggeri1
ti posso almeno chiedere se è giusto che la probabilità di avere tre caramelle dal primo sacchetto è $ 0,11 $

Lo_zio_Tom
come lo hai arrotondato?

leonardo.ruggeri1
0,117187

Lo_zio_Tom
e quindi non è 0,11...piuttosto 0.12.

Tu non hai arrotondato, hai troncato.

comunque ok. ora puoi tranquillamente terminare l'esercizio ma mantieni almeno 3 cifre decimali (correttamente arrotondate, ovviamente)

leonardo.ruggeri1
Ok, ho fatto lo stesso anche per l'altra distribuzione, poi ho moltiplicato per la loro probabilità di essere scelti e viene 0,054 (giusto), per trovare la probabilità di tre caramelle al limone ho diviso la probabilità di scegliere le caramelle al limone per quella di scegliere tre caramelle, tu come hai utlizzato la probabilità condizionata per ottenere lo stesso risultato?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.