Esercizio d'esame università
Ciao ragazzi:
vi chiedo il parere su un punto di un'esercizio di esame di statistica che è apparentemente semplice:
"supponete che la probabilità che un bambino sia di sesso maschile sia 0.51. Se in un certo ospedale, in un anno, sono nati 1000 bambini, qual'è la probabilità che più di 400 siano maschi?"
La mia soluzione: sfruttando la distribuzione binomiale, essa ha E(x)=np=1000*0.51=510
V(x)=np(1-p)=1000*0.51*0.49=249.9
Per n grande sfrutto l'approssimazione della binomiale con la normale:
P(X>400)=P(Z>(400-510)/(249.9)^0.5)=P(Z<6.96)=circa 1..................mi sembra assurdo, ma non trovo errori.
Grazie ragazzi...forse proporrò altri quesiti su cui sono incerto...
vi chiedo il parere su un punto di un'esercizio di esame di statistica che è apparentemente semplice:
"supponete che la probabilità che un bambino sia di sesso maschile sia 0.51. Se in un certo ospedale, in un anno, sono nati 1000 bambini, qual'è la probabilità che più di 400 siano maschi?"
La mia soluzione: sfruttando la distribuzione binomiale, essa ha E(x)=np=1000*0.51=510
V(x)=np(1-p)=1000*0.51*0.49=249.9
Per n grande sfrutto l'approssimazione della binomiale con la normale:
P(X>400)=P(Z>(400-510)/(249.9)^0.5)=P(Z<6.96)=circa 1..................mi sembra assurdo, ma non trovo errori.
Grazie ragazzi...forse proporrò altri quesiti su cui sono incerto...

Risposte
Vi prego ragazzi ditemi che ne pensate...ne ho assoluto bisogno!
