Esercizio dallo Sheldon.Ross: coefficiente binomiale
Salve ragazzi,
stavo cercando esercizi sullo Sheldon.Ross per riesumare quel poco che ricordo di statistica, in vista di un esame a breve. Nonostante l'esercizio sia elementare (il capitolo di riferimento introduce al coefficiente binomiale), non riesco a farmi venire il risultato corretto. Posto direttamente la formula risolutiva, riportata dal testo stesso.
P (X>1) = 1- P(X=0) - P(X=1) --->
---> 1- [(10 0)* 0.01^0 * 0.99^10]- [(10 1)*0.011*0.99^9]
Nelle parentesi tonde il coefficiente binomiale, con n=10 e k=0 e 1.
Si tratta in breve di trovare la probabilità che in un pacchetto da 10 componenti elettroniche si trovino pezzi guasti in numero maggiore di 1, con probabilità 0.01 di guasto per ogni componente.
Il libro da come risultato 0.043, ma a me viene 0.005, con P(x=0) = 0.904 e p(X=1) =0,091.
Se qualcuno riuscisse a darlgi un'occhiata mi farebbe un favore,
grazie mille
stavo cercando esercizi sullo Sheldon.Ross per riesumare quel poco che ricordo di statistica, in vista di un esame a breve. Nonostante l'esercizio sia elementare (il capitolo di riferimento introduce al coefficiente binomiale), non riesco a farmi venire il risultato corretto. Posto direttamente la formula risolutiva, riportata dal testo stesso.
P (X>1) = 1- P(X=0) - P(X=1) --->
---> 1- [(10 0)* 0.01^0 * 0.99^10]- [(10 1)*0.011*0.99^9]
Nelle parentesi tonde il coefficiente binomiale, con n=10 e k=0 e 1.
Si tratta in breve di trovare la probabilità che in un pacchetto da 10 componenti elettroniche si trovino pezzi guasti in numero maggiore di 1, con probabilità 0.01 di guasto per ogni componente.
Il libro da come risultato 0.043, ma a me viene 0.005, con P(x=0) = 0.904 e p(X=1) =0,091.
Se qualcuno riuscisse a darlgi un'occhiata mi farebbe un favore,
grazie mille
Risposte
Rifacendo i calcoli il risultato mi torna (0.0043).