Esercizio con bayes

gaiapuffo
Esercizio 2 Consideriamo una urna U1 = f4  fRg; 6  fNgg. Si estraggono due palline e si
crea una seconda urna U2. (a) Determinare la probabilita che da questa seconda urna si estragga
una pallina rossa.
(b) Sapendo di aver estratto una pallina rossa dalla seconda urna, determinare la probabilita
che la pallina rimasta nell'urna sia nera

nel b volevo usare la formula di bayes applicata in questo modo

p(che la pallina rimasta sia nera ossia aver trasferito una rossa e una nera e poi nn aver pescato la nera)*p(di aver trasferito la rossa sapendo che è rimasta una nera ossia p di pescare una rossa e una nera e poi pescare una rossa/p(di pescare una rossa...ossia trasferire due rosse e poi pescare la rossa o trasferire rossa e nera e poi pescare la rossa)?

è giusto come ragionamento???????

Risposte
retrocomputer
"gaiapuffo":
Esercizio 2 Consideriamo una urna U1 = f4  fRg; 6  fNgg.


Non so cosa si vede nel tuo PC, ma nel mio vedo caratteri strani... Forse dovresti usare la sintassi per scrivere le formule.

gaiapuffo
sono 4 palline rosse e 6 nere

retrocomputer
"gaiapuffo":

nel b volevo usare la formula di bayes applicata in questo modo


E il punto (a) come lo risolvi? Sai quanto deve risultare?
Io avevo pensato di usare la legge ipergeometrica...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.