Esercizio approssimazione della binomiale alla normale

Sk_Anonymous
Ho svolto questo esercizio approssimando la binomiale alla distribuzione normale. Il risultato che ottengo è 0,74857. I dati sono:
valore atteso:
$E(X)=np=300*0,2073=62,19$.
e varianza
$Var(X)=np(1-p)=62,19*0,7927=49,2980$
$0,7927=1-0,2073$
possiamo procedere all'operazione di standardizzazione. Quindi $P(X>57+0,5)$:
$z=(57,5-62,19/$$sqrt(49,298))$$=$$$$-4,69$$/frac {7,0213}$$=-0,6680$$$$
La $P(Z>--0,6680) è 0,74857$.
Questo risultato non conicide con quello dato. Cosa ho sbagliato?
Per una specie equina, la percentuale di cavalli di colore nero è pari al 20,73%. Quale è la probabilità che in un campione casuale di 300 cavalli, oltre 57 siano neri?
Risultato: 0,77

Risposte
olaxgabry
"Sergio":
[quote="olaxgabry"]Sul fatto di R ho pensato che potesse dipendere dal codice (in fondo tre cicli for non sono pochi)

Ci sono molti modi per evitare i cicli in R, ma non si possono sempre applicare.
Ora purtroppo non ho proprio tempo (un esame tra pochi giorni, cambio casa, manutenzione camper ecc. ecc.), ma se vuoi tra un po' posso provare a darti una mano sia nell'eliminazione dei cicli, se possibile, sia nell'utilizzo di una routine in C.
Intanto... potresti forse aprire un topic nella sezione Informatica![/quote]

Figurati, sei stato già gentilissimo quindi non ti preoccupare. Nel frattempo buon lavoro visto il numero di cose che hai da fare.
Per il topic, lo aprirò a breve.
Ciao e grazie di tutto.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.