Esempio Mixture Binomiali non identificabiili
Ciao a tutti. Ho un problema da risolvere e dopo svariati tentativi ancora non sono giunto ad una conclusione. Ho bisogno di trovare delle combinazioni di parametri per rendere non identificabile una mistura composta da due binomiali con queste caratteristiche : y=P1Bin(2,theta1) +(1-P1)Bin(2,theta2)
Ove theta1 e theta2 parametri delle binomiali e P1/P2 probabiltà di ogni gruppo.
Non riesco a venirne a capo. Ho provato la ricerca di parametri che dessero la stessa distribuzione di mistura ma invano, mi escono equazioni di secondo grado senza soluzione. Ho cercato di trovare dei rapporti tra binomiali ma niente di niente. Quello che devo ottenere non deve essere una non identificabilita semplice ma generica nel senso che ad esempio niente aggiunge di probabilità nulle per cambiare il vettore di eta.
Qualcuno ha qualche idea? Non so come uscirne , grazie mille in anticipo
Ove theta1 e theta2 parametri delle binomiali e P1/P2 probabiltà di ogni gruppo.
Non riesco a venirne a capo. Ho provato la ricerca di parametri che dessero la stessa distribuzione di mistura ma invano, mi escono equazioni di secondo grado senza soluzione. Ho cercato di trovare dei rapporti tra binomiali ma niente di niente. Quello che devo ottenere non deve essere una non identificabilita semplice ma generica nel senso che ad esempio niente aggiunge di probabilità nulle per cambiare il vettore di eta.
Qualcuno ha qualche idea? Non so come uscirne , grazie mille in anticipo
Risposte
1) un consiglio: in questo forum è gradito che le formule vengano scritte in LaTeX
2) un obbligo: la bozza di soluzione va postata in modo completo ed esteso
1)+2) fanno aumentare la probabilità che qualcuno abbia voglia di spendere del tempo per aiutarti
3) la non identificabilità di un modello come il tuo (mixture di 2 binomiali con $n=2$) non è proprio un esercizio ma un semplice esempio che trovi già svolto su testi di base quando si parla di "identificabilità e stimabilità" di un modello
4) leggendo la frase che hai postato sembra che tu abbia riportato una frase [mal]scritta sugli appunti senza aver capito cosa devi fare.....
5) forse un po' più di studio della teoria potrebbe aiutare....
cordiali saluti
2) un obbligo: la bozza di soluzione va postata in modo completo ed esteso
1)+2) fanno aumentare la probabilità che qualcuno abbia voglia di spendere del tempo per aiutarti
3) la non identificabilità di un modello come il tuo (mixture di 2 binomiali con $n=2$) non è proprio un esercizio ma un semplice esempio che trovi già svolto su testi di base quando si parla di "identificabilità e stimabilità" di un modello
"MatteBalda98":
Quello che devo ottenere non deve essere una non identificabilita semplice ma generica nel senso che ad esempio niente aggiunge di probabilità nulle per cambiare il vettore di eta.
4) leggendo la frase che hai postato sembra che tu abbia riportato una frase [mal]scritta sugli appunti senza aver capito cosa devi fare.....
5) forse un po' più di studio della teoria potrebbe aiutare....
cordiali saluti
"tommik":
1) un consiglio: in questo forum è gradito che le formule vengano scritte in LaTeX
2) un obbligo: la bozza di soluzione va postata in modo completo ed esteso
1)+2) fanno aumentare la probabilità che qualcuno abbia voglia di spendere del tempo per aiutarti
cordiali saluti
Mi scuso per i vari errori non succederà più
Proverò a cercare nei libri e migliorare il mio livello di studio!
Grazie