Esecizio probabilità
Ciao ragazzi,
devo risolvere questo esercizio;
Due pistole a 6 colpi, denominate p1 e p2 , sono caricate nel seguente mono: P1 ha 5 colpi a salve e 1 di vernice rossa
P2 ha 3 colpi a salve e 3 di vernice rossa .
Due amici alberto e bruno si sfidano a duello in base alle seguenti regole: Alberto sceglie a caso una pistola tra P1 e P2 , lasciando l'altra a Bruno , poi Alberto spara il primo colpo e la sfida prosegue a turni alterni, finchè uno dei due( il vincitore) colpisce l'altro, imbrattandolo di vernice. Calcolare la probabilità:
A) il duello viene vinto da Alberto al suo secondo turno
B) il duello viene vinto da Alberto al suo secondo colpo sparando con la pistola P1
C) il duello viene vinto da Alberto
D)il colpo vincente viene sparato dalla pistola P1
n.b si introduca ove lo ritenga ragionevole un'ipotesi d'indipendenza
Grazie mille!!!!!
devo risolvere questo esercizio;
Due pistole a 6 colpi, denominate p1 e p2 , sono caricate nel seguente mono: P1 ha 5 colpi a salve e 1 di vernice rossa
P2 ha 3 colpi a salve e 3 di vernice rossa .
Due amici alberto e bruno si sfidano a duello in base alle seguenti regole: Alberto sceglie a caso una pistola tra P1 e P2 , lasciando l'altra a Bruno , poi Alberto spara il primo colpo e la sfida prosegue a turni alterni, finchè uno dei due( il vincitore) colpisce l'altro, imbrattandolo di vernice. Calcolare la probabilità:
A) il duello viene vinto da Alberto al suo secondo turno
B) il duello viene vinto da Alberto al suo secondo colpo sparando con la pistola P1
C) il duello viene vinto da Alberto
D)il colpo vincente viene sparato dalla pistola P1
n.b si introduca ove lo ritenga ragionevole un'ipotesi d'indipendenza
Grazie mille!!!!!
Risposte
Ciao,
mostra quali sono i tuoi dubbi e dove ti blocchi. Ti si aiuterà di conseguenza.
mostra quali sono i tuoi dubbi e dove ti blocchi. Ti si aiuterà di conseguenza.