Dubbio esercizio di probabilità
Salve sto svolgendo questo esercizio
Un giovane ha stimato che durante una giornata ha una probabilità del 17% di stare al telefono più di 30 minuti
A) considerando un campione di 10 giornate qual'é la probabilità che il giovane stia al telefono più di 30 minuti in almeno due giornate?
B)considerando un campione di 10 giornate qual'é la probabilità che il giovane stia al telefono più di 30 minuti solo nelle ultime due giornate?
E ho il dubbio ,essendo considerato un intervallo temporale di usare la distribuzione di poisson, però leggendo i dati mi viene il dubbio che magari interpreto male l esercizio e dovrei usare la distribuzione binomiale( interpreterei come successo lo stare al telefono più di 30 minuti e un insuccesso stare meno di 30 minuti al telefono , avendo una probabilità a mio modo di vedere indipendente da prova a prova), spero che qualcuno mi aiuti a risolvere il dubbio!grazie in anticipo
Un giovane ha stimato che durante una giornata ha una probabilità del 17% di stare al telefono più di 30 minuti
A) considerando un campione di 10 giornate qual'é la probabilità che il giovane stia al telefono più di 30 minuti in almeno due giornate?
B)considerando un campione di 10 giornate qual'é la probabilità che il giovane stia al telefono più di 30 minuti solo nelle ultime due giornate?
E ho il dubbio ,essendo considerato un intervallo temporale di usare la distribuzione di poisson, però leggendo i dati mi viene il dubbio che magari interpreto male l esercizio e dovrei usare la distribuzione binomiale( interpreterei come successo lo stare al telefono più di 30 minuti e un insuccesso stare meno di 30 minuti al telefono , avendo una probabilità a mio modo di vedere indipendente da prova a prova), spero che qualcuno mi aiuti a risolvere il dubbio!grazie in anticipo
Risposte
Ti conviene calcolare la probabilità contraria di stare al telefono più di 30 minuti in 0 e 1 giornata su 10.
La risposta ad A con la binomiale è 0,527, quella approssimata con Poisson è 0,507.
Per la B hai un caso solo rispetto a $C(10,2)$
La risposta ad A con la binomiale è 0,527, quella approssimata con Poisson è 0,507.
Per la B hai un caso solo rispetto a $C(10,2)$
Quindi é giusto usare la distribuzione binomiale? Perché conoscendo la formula non avrei saputo come adattare i dati alla formula di poisson...
Sì.
Per Poisson basta conoscere il valore medio, che qui è 1,7
Per Poisson basta conoscere il valore medio, che qui è 1,7
stavo riguardando questo esercizio emi élite venuto un dubbio:
Se al posto di 10 avessi 100 giornate e dovessi calcolare la probabilità che il giovane stia al telefono più di 30 minuti in almeno 20 giornate , c'é un modo veloce di fare il calcolo o dovrei fare il calcolo delle singole probabilità e poi sommare (nel caso farei ,a so ma delle prime 19 e poi il risultato lo sottrarrei a 1)? Grazie in anticipo
Se al posto di 10 avessi 100 giornate e dovessi calcolare la probabilità che il giovane stia al telefono più di 30 minuti in almeno 20 giornate , c'é un modo veloce di fare il calcolo o dovrei fare il calcolo delle singole probabilità e poi sommare (nel caso farei ,a so ma delle prime 19 e poi il risultato lo sottrarrei a 1)? Grazie in anticipo