Dubbi su ipergeometrica

kosen
Scusate se è il secondo messaggio in pochi minuti ma ho un altro dubbio da cui non ne esco. Come si dimostrano media e varianza di una ipergeometrica? Ho trovato su wikipedia che il valore atteso lo trovo scrivendo la variabile casuale come somma di n variabili con distribuzione di Bernulli. Però ogni "bernulliana" è dipendente dalle altre. COme faccio a conoscere il valor medio di ciascuna? perchè viene considerato sempre lo stesso valore?

Risposte
retrocomputer
Le variabili aleatorie di Bernoulli di parametro p hanno tutte valore atteso p, ma non so se in questo caso te ne fai qualcosa. Il calcolo che conosco io della speranza (e della varianza) della ipergeometrica, passa attraverso il calcolo di $E[H^k]$, con $H$ variabile ipergeometrica, calcolo lungo ma non difficilissimo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.