Domanda teorica sul Chi-quadro
Su una tabella a doppia entrata 4X4 è calcolato il valore del chi-quadro pari a 65,47.
Spiegare perchè questo valore certamente non corriponde ad una situazione di massimo dipendenza ed individuare il il numero minimo di osservazioni classificate nella tabella.
Allora abbiamo una max dipendenza quando $X^2$=$n*min[(r-1);(c-1)]$ ed il valore di cramer dovrebbe essere uguale a 1
essendo $gdl$=$9$ troviamo che abbiamo un livello di confidenza 0.9995 è 29.6669 possiamo dire certamente di non avere una situazone di massima dipendenza.
In questo caso non riesco a capire
come procedere per trovare il numero di minimo di osservazioni classificate nella tabella.
Scusate nel caso avessi sbagliato
mi potete spiegare grazie.
Spiegare perchè questo valore certamente non corriponde ad una situazione di massimo dipendenza ed individuare il il numero minimo di osservazioni classificate nella tabella.
Allora abbiamo una max dipendenza quando $X^2$=$n*min[(r-1);(c-1)]$ ed il valore di cramer dovrebbe essere uguale a 1
essendo $gdl$=$9$ troviamo che abbiamo un livello di confidenza 0.9995 è 29.6669 possiamo dire certamente di non avere una situazone di massima dipendenza.
In questo caso non riesco a capire

Scusate nel caso avessi sbagliato


Risposte
Come dovresti sapere, per applicare un test chi quadro, ogni cella deve avere almeno 5 osservazioni il che implica che in una tabella $4xx4$ dovrai avere almeno 80 osservazioni.
Da ciò segue che il chi quadro di massima dipendenza dovrebbe essere almeno pari a 240, non certo 65 e spiccioli...
Da ciò segue che il chi quadro di massima dipendenza dovrebbe essere almeno pari a 240, non certo 65 e spiccioli...
Grazie Tommik