(Domanda stupida) verificarsi contemporaneo di due eventi

Smt_1033
Scusate se la domanda è banale ma mi sta assalendo un dubbio...

Diciamo che calcolo la probabilità di avere, lanciando due dadi e sommando, esattamente 2 volte 10 come somma su un totale di 6 lanci.
Poi calcolo la probabilità di avere esattamente 1 volta 3 come somma.

Per avere la probabilità di avere negli stessi 6 lanci una volta 3 e due volte 10 mi basta moltiplicare le due probabilità?

Risposte
Smt_1033
Mi riferivo al caso in cui sia specificato l'ordine di uscita. Ma sicuramente avevo sbagliato ragionamento. Vabbè ora mi ripeto lo studio di funzioni, poi ci penserò.

adaBTTLS1
ho capito male la domanda. tu hai scritto $(2*3^2)/(36^6)$, ma tu in questo modo consideri sei lanci e solo tre risultati...
se dici considerando l'ordine di uscita, senza però alterare il fatto che agli altri tre lanci non esca né 3 né 10, è semplicemente $(2*3^2*31^3)/(36^6)$ senza moltiplicare per le $60$ combinazioni. se consideri l'ordine di uscita, ma non poni limiti sulle altre tre uscite, ad esempio se vuoi trovare la probabilità che esca 3 al primo lancio, 10 al quarto e al quinto lancio (senza imporre nulla su secondo, terzo e sesto lancio), allora la probabilità sarà $(2*3^2)/(36^3)$.
spero di aver risposto, ora. ciao.

Smt_1033
Ah, è vero al denominatore in quel caso va $36^3$ perchè quei lanci è come non ci fossero, ecco dov'era l'errore.

Grazie mille, contando che mi sono studiato probabilità praticamente in una settimana alternando quasi tutte le altre materie e quasi tutti gli altri argomenti di matematica del triennio... è stato un grande aiuto.


Se come si vocifera domani sono tutte funzioni e integrali e non esce niente sulla probabilità, per quanto il suo studio sia affascinante credo che rimarrò a corto di imprecazioni asd.

adaBTTLS1
ma tutte queste "indiscrezioni"?
addirittura sul sito del Corriere della Sera ho trovato la versione di Latino che dovrebbe essere al classico (o meglio che doveva essere, e che era stata pubblicata per errore, proprio dal ministero): io l'ho scaricata, la confronterò...

in bocca al lupo!

Smt_1033
Indiscrezioni da fonti abbastanza inaffidabili, infatti mi sono visto tutto il programma del triennio, cose fuori programma e curiosità varie su solidi platonici, sezione aurea, fibonacci ecc.

Grazie per l'in bocca al lupo... campi perchè il poveretto non ha fatto niente di male asd.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.