Difficoltà su esercizio

MarkS3
Ciao ragazzi, sto avendo difficoltà con questo esercizio. Ho da poco iniziato a fare esercizi e, purtroppo, non ho molto con cui confrontarmi. Sia libri che appunti scarseggiando di esercizi, quindi sono davvero in difficoltà.

L'esercizio è questo:

Il numero di persone presenti in un ufficio postale tra le 11 e mezzogiorno è modellato come
una variabile aleatoria Poissoniana di varianza 10. Sapendo che la percentuale di donne presenti
nell'ufficio è del 70%, determinare:
a Alfabeto e pmf di X, numero di donne presenti nell'ufficio postale;
b Media e varianza di X;
c La probabilità che ci sia almeno una donna nell'ufficio postale.

Più che altro la mia difficoltà sta nella gestione della variabile Possioniana e nel punto a.
Per i punti b e c ho un'idea su come svolgerli, però sono bloccato dalla gestione della variabile Poissoniana...

Risposte
ghira1
La media è uguale alla varianza.

MarkS3
"ghira":
La media è uguale alla varianza.


Non riesco a capire comunque come usare la variabile Poissoniana...

ghira1
"MarkS3":
[quote="ghira"]La media è uguale alla varianza.


Non riesco a capire comunque come usare la variabile Poissoniana...[/quote]

Se c dicesse "persona" invece di "donna" cosa faresti?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.