Corellazione e probabilità
Ipotizziamo che io ogni sera esca con gli amici e registri queste variabili:
M è 1 se nella comitiva c'è Mario
P è 1 se nella comitiva c'è Sara
Dopo un mese calcolo il coefficiente di correlazione tra le due variabili e viene -0.35, ed è significativo all'1%
Posso dire che la presenza di Sara riduce del 35% le probabilità che ci sia Mario?
M è 1 se nella comitiva c'è Mario
P è 1 se nella comitiva c'è Sara
Dopo un mese calcolo il coefficiente di correlazione tra le due variabili e viene -0.35, ed è significativo all'1%
Posso dire che la presenza di Sara riduce del 35% le probabilità che ci sia Mario?
Risposte
No.
"markowitz":
No.
Hai tirato una moneta ed è uscito croce o c'è una motivazione? Perchè una risposta così secca mi è molto poco utile a fini didattici
Grazie!
"tommik":
markowitz è un utente esperto e ti ha dato la risposta alla domanda che hai fatto. Se vuoi aiuti diversi sei pregato di esporre i tuoi tentativi. Il forum non è un distributore automatico di soluzioni.
Non è un esercizio che ci sono tentativi. E' una mia intuizione per cui chiedevo conferma (o smentita)
"tommik":
Infine ti chiedo di evitare in futuro commenti del genere riferiti ad utenti esperti del forum
Davvero? Invece su utenti nuovi e inesperti si possono fare? Cos'è una regola selettiva? Quando un tente è considerato esperto? quanti messaggi? iscritto da quanto tempo? quali sono i commenti che si possono fare a loro e quali si possono fare anche a quelli inesperti?
E in ogni caso non è "riferito" a un utente ma "diretto" a esso, altrimenti sembra che sto parlando di persone che non ci sono
"tommik":
Spero di essermi spiegato bene
No purtroppo no

E nel caso tu qualificassi un mio ulteriore commento come "commento del genere" cosa succederebbe?