Come posso confrontare due proporzioni?

brontola1976
In un' indagine effettuata su un campione casuale di 1500 universitari romani, è risultato che 630 di essi usano regolarmente un mezzo proprio per recarsi all'Università; da un’analoga indagine effettuata a Napoli su un campione casuale di 800 studenti universitari, gli utilizzatori abituali di un mezzo proprio sono risultati il 38%. Al livello 0,01 i due risultati
possono ritenersi significativamente diversi tra loro?


Allora ho calolato $pRM=(630/1500)=0.42$
Poi ho calolato $pNA=0.38$
Poi calcolo $P=(934/2300)=0,4061$
con $z_0.99=2,576$


$ z $ = $ (p-p0)/sqrt((p0*(1-p0))/ n $

Però non capisco perchè il risultato non mi viene :oops: mi potete aiutare grazie.

Risposte
Lo_zio_Tom
"alessandra03":

Però non capisco perchè il risultato non mi viene .


perché il test che hai cercato di applicare è totalmente sbagliato.

il test da usare, è questo:

$Z=(bar(p)_1-bar(p)_2)/sqrt((bar(p)_1n_1+bar(p)_2n_2)/(n_1+n_2)*(1-(bar(p)_1n_1+bar(p)_2n_2)/(n_1+n_2))(1/n_1+1/n_2))~ Phi_((0;1))$


Un approccio alternativo al problema, è con il test chi quadro




Dato che il chi quadro critico, a livello 1%, è 6.635, i due risultati non si possono ritenere significativamente diversi fra loro

brontola1976
Grazie tommik per la spiegazione e per le dispense come sempre gentilissimo :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.