COME CALCOLARE IL PROSSIMO NUMERO
In un gioco di carte, si possono avere 3 risultati: carta vincitrice numero 1, oppure la numero 2 o la numero 3. L'obiettivo è quello di indovinare quale delle 3 e' la piu alta. Se si prendono in esame i risultati ottenuti dagli ultimi giochi effettuati otteniamo il seguente elenco di numeri che identificano le carte vincitrici. La domanda è : come si puo' applicare una formula matematica (spiegata in modo elementare perchè non sono molto ferrato in matematica) in modo tale da predire, non con certezza ma con ottime probabilita' di indovinare il prossimo risultato ?
Elenco risultati ottenuti:
2,2,1,2,2,1,3,,3,1,3,2,3,2,1,1,1,1,2,2,3,1,2,1,1,3,2,1,1,2,2,1,1,2,1,3,2,3,3,2,1,3,2,1,3,1,2,1,3,1,3,2,3,3,3,3,3,2,2,3,3,3,3,2,1,2,3,3,2,3,2,1,2,1,2,1,2,3,1,2,2,3,2,3,1,2,2,3,1,1,1,3,3,2,1,3,3,3,1,3,1,1,2,3,3,1,2,1,2,1,1,1,2,1,1,2,3,2,2,1,1,1,1,1,2,1,1,3,1,3,1,1,2,1,1,1,1,2,2,3,1,1,3,1,2,1,3,3,3,2,2,2,3,3,3,2,2,2,3,1,3,2,1,1,3,2,3,1,1,2,3,1,1,2,1,2,3,1,2,3,1,1,2,1,2,3,3,3,3,1,3,1,1,2,2,3,1,1,2,3,1,1,2,2,2,3,2,3,3,1,3,3,2,3,1,1,2,2,3,2,3,1,3,2,1,1,2,1,1,2,2,2,1,1,2,2,1,3,1,3,3,,1,1,3,3,3,3...........
quale numero uscira' ora???
Elenco risultati ottenuti:
2,2,1,2,2,1,3,,3,1,3,2,3,2,1,1,1,1,2,2,3,1,2,1,1,3,2,1,1,2,2,1,1,2,1,3,2,3,3,2,1,3,2,1,3,1,2,1,3,1,3,2,3,3,3,3,3,2,2,3,3,3,3,2,1,2,3,3,2,3,2,1,2,1,2,1,2,3,1,2,2,3,2,3,1,2,2,3,1,1,1,3,3,2,1,3,3,3,1,3,1,1,2,3,3,1,2,1,2,1,1,1,2,1,1,2,3,2,2,1,1,1,1,1,2,1,1,3,1,3,1,1,2,1,1,1,1,2,2,3,1,1,3,1,2,1,3,3,3,2,2,2,3,3,3,2,2,2,3,1,3,2,1,1,3,2,3,1,1,2,3,1,1,2,1,2,3,1,2,3,1,1,2,1,2,3,3,3,3,1,3,1,1,2,2,3,1,1,2,3,1,1,2,2,2,3,2,3,3,1,3,3,2,3,1,1,2,2,3,2,3,1,3,2,1,1,2,1,1,2,2,2,1,1,2,2,1,3,1,3,3,,1,1,3,3,3,3...........
quale numero uscira' ora???
Risposte
Se fosse possibile, saremmo tutti a giocare con quella formula in tutti i giochi possibili.
Presumo che sia un gioco dove abbiamo sempre le stesse probabilità e con l'indipendenza dei colpi , quindi non potrai mai avere certezze sul prossimo risultato, neppure accettabili.
Presumo che sia un gioco dove abbiamo sempre le stesse probabilità e con l'indipendenza dei colpi , quindi non potrai mai avere certezze sul prossimo risultato, neppure accettabili.
"tony630":
Se fosse possibile, saremmo tutti a giocare con quella formula in tutti i giochi possibili.
Presumo che sia un gioco dove abbiamo sempre le stesse probabilità e con l'indipendenza dei colpi , quindi non potrai mai avere certezze sul prossimo risultato, neppure accettabili.
Forse si potrebbe vedere se (e, se sì, quanto) la sequenza è compatibile con un modello probabilistico, se i numeri sono veramente casuali o esiste una qualche "preferenza" per un numero rispetto agli altri. Che ne dici?
Purtroppo ogni tentativo è inutile sia se c'è una casualità totale o parziale.
Una distribuzione di questo tipo è solitamente bernoulliana tipo prove ripetute con reimmissione, quindi definibile con la binomiale,quindi con indipendenza dei colpi e con prob costante.
E in quel caso puoi solo definire la dispersione in quel momento, ma non puoi mai definire il colpo successivo : qualunque tentativo porta a vincere una volta su 3... come da probabilità nominale.
Ovviamente non abbiamo parametri certi ma sono andato ad intuito, e la serie proposta indica proprio quella strada, dove il valor medio è presumibilmente esatto in modo troppo perfetto.
Qualunque forma di calcolo si utilizza, possiamo definire se è casuale o meno, possiamo calcolare cosa potrà succedere, ma in un range di numeri di eventi relativamente lungo, ma non possiamo calcolare alcun valore che ci fornisca vantaggi sul colpo successivo ( e soprattutto per 1 solo colpo).
Ti posso assicurare che non esiste nulla del genere, ormai ci sono dentro da molto tempo in questo "campo di applicazione".
Ad ogni modo ascoltare idee nuove non può che essere positivo, anzi mai chiudersi sarebbe la fine
Una distribuzione di questo tipo è solitamente bernoulliana tipo prove ripetute con reimmissione, quindi definibile con la binomiale,quindi con indipendenza dei colpi e con prob costante.
E in quel caso puoi solo definire la dispersione in quel momento, ma non puoi mai definire il colpo successivo : qualunque tentativo porta a vincere una volta su 3... come da probabilità nominale.
Ovviamente non abbiamo parametri certi ma sono andato ad intuito, e la serie proposta indica proprio quella strada, dove il valor medio è presumibilmente esatto in modo troppo perfetto.
Qualunque forma di calcolo si utilizza, possiamo definire se è casuale o meno, possiamo calcolare cosa potrà succedere, ma in un range di numeri di eventi relativamente lungo, ma non possiamo calcolare alcun valore che ci fornisca vantaggi sul colpo successivo ( e soprattutto per 1 solo colpo).
Ti posso assicurare che non esiste nulla del genere, ormai ci sono dentro da molto tempo in questo "campo di applicazione".
Ad ogni modo ascoltare idee nuove non può che essere positivo, anzi mai chiudersi sarebbe la fine
"tony630":
Qualunque forma di calcolo si utilizza, possiamo definire se è casuale o meno, possiamo calcolare cosa potrà succedere, ma in un range di numeri di eventi relativamente lungo, ma non possiamo calcolare alcun valore che ci fornisca vantaggi sul colpo successivo ( e soprattutto per 1 solo colpo).
Certo, mi riferivo al primo tipo di indagine, studiarne la casualità. Nel caso avessi ragione di ritenere la sequenza non casuale, potrei azzardare qualche "previsione"

A quanto sembra di capire quindi non esiste nessun modo per calcolare il numero successivo, pero' la matematica non è in grado di fare nulla per calcolare una probabilita' ? Certo il prossimo numero potrebbe essere l'1 o il 2 o il 3 e non c'e' formula matematica che possa definire con certezza il risultato...quindi non si puo' applicare nessun ragionamento matematico?Datemi qualche speranza...
Purtroppo nessuna speranza.
Ovviamente di sicuro con i pochi dati ( praticamente nessuno) che hai fornito è impossibile fare anche previsioni o considerazioni di alcun genere.
Non hai detto la probabilità delle singole carte, la casualità o meno... insomma mi sembri quello del gioco delle 3 carte, ma lì è prevedibile.. c'è il trucco.
Non vorrei tu pensassi a qualche gioco on line , lì potrei dirti qualcosa in più sulla speranza
Ovviamente di sicuro con i pochi dati ( praticamente nessuno) che hai fornito è impossibile fare anche previsioni o considerazioni di alcun genere.
Non hai detto la probabilità delle singole carte, la casualità o meno... insomma mi sembri quello del gioco delle 3 carte, ma lì è prevedibile.. c'è il trucco.
Non vorrei tu pensassi a qualche gioco on line , lì potrei dirti qualcosa in più sulla speranza
Vedo che nella sequenza ci sono due virgole affiancate: manca un numero in mezzo? E magari manca un 3... In tal caso forse potrei giusto trovare strana l'uscita di esattamente 20 uno, 20 due e 20 tre, anche se può tranquillamente succedere... E comunque con questa sequenza credo anch'io che non si possa proprio dire niente, se non che è compatibile con una distribuzione che dia probabilità prossime a $1/3$ ai tre numeri...
il gioco è questo, da un mazzo di 52 carte si mettono sul tavolo 3 carte, la 1 la 2 e la 3, girate che non si vedono. Tu devi indovinare quale delle 3 è la piu' alta. Poi si rimescola il mazzo. Quindi ogni colpo è indipendente. Tuttavia, siccome non me ne intendo di matematica, pensavo ci fosse comunque una formula per calcolare la probabilita' di indovinare il risultato.Certo non mi apsetto una cosa esatta, pero' qualcosa del tipo che una volta che escono 4 volte di seguito le carte della posizione 1, poi c'e' il 40% di possibilita' che nella partita dopo esca nella posizione 2 oppure 3....
Xretrocomputer: manca un numero in mezzo il 2, comunque di seguito riporto un'altra sequenza di risultati che ho registrato giocando poco fa, magari qualcuno ne riesce ad estrarre un algoritmo o qualcosa...
ecco qua i risultati:
3,1,3,2,1,2,1,1,3,2,1,3,3,2,3,2,2,2,3,33,2,3,1,1,3,3,3,2,2,3,3,3,1,1,3,2,3,3,3,3,3,2,2,3,3,3,1,1,2,2,1,3,3,3,2,2,1,2,3,1,3,1,1,2,3,1,3,3,1,3,1,1,1,2,2,3,2,1,3,1,1,2,3,3,1,3,2,1,1,1,2,1,3,1,3,2,2,1,1,3,1,3,1,1,2,3,3,1,3,2,2,1,1,2,2,2,1,3,1,2,3,1,3,2,2,2,1,1,1,3,3,3,3,2,3,1,1,1,1,1,2,2,1,1,3,3,1,3,3,1,2,1,3,1,3,1,3,2,1,2,2,1,2,2,2,2,3,2,1,3,2
Xretrocomputer: manca un numero in mezzo il 2, comunque di seguito riporto un'altra sequenza di risultati che ho registrato giocando poco fa, magari qualcuno ne riesce ad estrarre un algoritmo o qualcosa...
ecco qua i risultati:
3,1,3,2,1,2,1,1,3,2,1,3,3,2,3,2,2,2,3,33,2,3,1,1,3,3,3,2,2,3,3,3,1,1,3,2,3,3,3,3,3,2,2,3,3,3,1,1,2,2,1,3,3,3,2,2,1,2,3,1,3,1,1,2,3,1,3,3,1,3,1,1,1,2,2,3,2,1,3,1,1,2,3,3,1,3,2,1,1,1,2,1,3,1,3,2,2,1,1,3,1,3,1,1,2,3,3,1,3,2,2,1,1,2,2,2,1,3,1,2,3,1,3,2,2,2,1,1,1,3,3,3,3,2,3,1,1,1,1,1,2,2,1,1,3,3,1,3,3,1,2,1,3,1,3,1,3,2,1,2,2,1,2,2,2,2,3,2,1,3,2
Ti rispondo con tutta franchezza : hai provato con i cartomante? i maghi? i sensitivi?
Oppure semplicemente hai provatoa giocare a caso?
Hai ampiamente dimostrato una notevole credulità popolare dettata da una incalzante ignoranza, ora se vuoi anche un algoritmo (sai cosa possa essere e cosa serve?) mi sembra troppo.
La matematica, oltre ad essere per persone intelligenti è per persone dotate di logica : se poi gli viene attribuito proprietà magiche o miracolose... il problema è di questi creduloni.
Conoscevo un giocatore, di un gioco più complesso, che faceva il giro della sedia a dx oppure a sx in base a cosa voleva che uscisse : a lui funzionava... se vuoi ti faccio avere le regole esatte o le vuoi sotto forma di un algoritmo?
Oppure semplicemente hai provatoa giocare a caso?
Hai ampiamente dimostrato una notevole credulità popolare dettata da una incalzante ignoranza, ora se vuoi anche un algoritmo (sai cosa possa essere e cosa serve?) mi sembra troppo.
La matematica, oltre ad essere per persone intelligenti è per persone dotate di logica : se poi gli viene attribuito proprietà magiche o miracolose... il problema è di questi creduloni.
Conoscevo un giocatore, di un gioco più complesso, che faceva il giro della sedia a dx oppure a sx in base a cosa voleva che uscisse : a lui funzionava... se vuoi ti faccio avere le regole esatte o le vuoi sotto forma di un algoritmo?
Come gia' detto, non sono un genio della matematica quindi con molta umilta' mi accingo a proporre a chi ne sa di piu' , una soluzione per questo quesito.Come anche gia' scritto, non mi aspetto una formula magica che per magia mi dica quale numero uscira' successivamente. Tuttavia ci dovra' essere una logica nell'uscita di questi numeri, nel senso che ad esempio, osservando la successione dei risultati non solo della stringa proposta ma dalla registrazione che ho fatto con centinaia di risultati ottenuti, è che ad esempio non esce mai piu' di 9 volte di seguito lo stesso numero. Oppure ho rilevato che, di sicuro, ogni 18 volte esce un numero cioè puo' usicre il 3 e il 2 alternadosi tra loro ma di sicuro entro 19 risultati uscira'l'1. Certo ci potra' essere la volta in cui l'1 uscira' la 20ma volta, ma una volta ogni chissa quanto....ormai ho registrato piu' di 1300 risultati e queste sono le mie uniche deduzioni ottenute.
Magari questi numeri, certo sono casuali, ma risponderanno ad una logica o quantomeno se en puo' trarre una logica tale da poter fare delle previsioni che forniscono probabilita' di successo molto buone.
Magari questi numeri, certo sono casuali, ma risponderanno ad una logica o quantomeno se en puo' trarre una logica tale da poter fare delle previsioni che forniscono probabilita' di successo molto buone.
Già hai spostato il baricentro a dei range ben diversi dal colpo successivo.
C'è un calcolo degli scarti, ma posso garantirti che i limiti che hai posto te non sono poi così eccezionali, nel senso che i ritardi ci saranno e molto più alti.
Cerca di capire una cosa semplice : se fosse come dici tu.. quale gioco, compreso il lotto nel quale il gestore " ruba" una enorme fetta di speranza matematica rendendolo uno dei giochi con il più basso valore di onestà nei pagamenti, non sarebbe sbancato da matematici giocatori?
Se non avviene un motivo ci dovrà pur essere.
Non pensare che arrivi tu e ci fai scoprire che ci sono giochi con i quali, se matematicamente capisci cosa succederà, hai delle vincite....
Nel gergo si dice a mò di bancomat. Non è possibile fornire nessun dato utile al tuo scopo: inoltre se non è chiaro come è composta la speranza matematica, ovvero i pagamenti, è praticamente impossibile.
PS il fatto che un segno, quindi di presumibile probabilità 1/3 può, anzi non è così difficile che superi 20 volte che non vince.
Cmq se lo pagano a 3.. puoi valutare, altrimenti lascia perdere.
C'è un calcolo degli scarti, ma posso garantirti che i limiti che hai posto te non sono poi così eccezionali, nel senso che i ritardi ci saranno e molto più alti.
Cerca di capire una cosa semplice : se fosse come dici tu.. quale gioco, compreso il lotto nel quale il gestore " ruba" una enorme fetta di speranza matematica rendendolo uno dei giochi con il più basso valore di onestà nei pagamenti, non sarebbe sbancato da matematici giocatori?
Se non avviene un motivo ci dovrà pur essere.
Non pensare che arrivi tu e ci fai scoprire che ci sono giochi con i quali, se matematicamente capisci cosa succederà, hai delle vincite....
Nel gergo si dice a mò di bancomat. Non è possibile fornire nessun dato utile al tuo scopo: inoltre se non è chiaro come è composta la speranza matematica, ovvero i pagamenti, è praticamente impossibile.
PS il fatto che un segno, quindi di presumibile probabilità 1/3 può, anzi non è così difficile che superi 20 volte che non vince.
Cmq se lo pagano a 3.. puoi valutare, altrimenti lascia perdere.
la verità è che i matematici sono molto avari e gelosi, conoscono benissimo il sistema per vincere a tutti i giochi d'azzardo e non, dal lotto a "pari o dispari" (probabilmente anche alle conte...), ma non lo diranno mai a nessuno, 'sti fetusi

"itpareid":
la verità è che i matematici sono molto avari e gelosi, conoscono benissimo il sistema per vincere a tutti i giochi d'azzardo e non, dal lotto a "pari o dispari" (probabilmente anche alle conte...), ma non lo diranno mai a nessuno, 'sti fetusi
Da anni mi chiedevo perché mi ostino nel disperato (e probabilmente vano) tentativo di diventare un matematico... Ti ringrazio per avermi dato finalmente la risposta

Mi dispiace essere un pò.. rigido in certe cose, e mi dispiacerebbe se steveh non abbia compreso l'importanza a non credere all'impossibile : ma io conosco bene il mondo del gioco e i più si rovinano pensando di poter gestire con 2 calcoli vincite o probabili tali... con una rovinosa scoperta della verità.
La matematica aiuta sicuramente a capire la realtà, e in base a quella fare determinate valutazioni, ma finisce lì.
Calcoli sul valor medio fatti su giochi d'azzardo è un classico errore coem quello di dire che dopo x uscite di una qualsiasi comb , esce l'altra perchè ha maggiori probabilità ( e parliamo sempre di giochi con eventi " indipendenti") : questi concetti portano solo alla rovina : da qui qualsiasi richiesta in tal senso è rovinosa.
Ovviamente la matematica per esempio aiuta a determinare la distribuzione delle reti sul calcio, oppure gli aggi e le lavagne dei book nelle scommesse, oppure a capire se c'è vantaggio (apparte le surbet .. mai), o altri aiuti ma sono solo strumenti fini a migliorare eventuali valutazioni, non potranno mai essere strumenti decisivi o definitivi.
Preferisco essere chiaro in modo crudo.. che creare rovinose false speranze
La matematica aiuta sicuramente a capire la realtà, e in base a quella fare determinate valutazioni, ma finisce lì.
Calcoli sul valor medio fatti su giochi d'azzardo è un classico errore coem quello di dire che dopo x uscite di una qualsiasi comb , esce l'altra perchè ha maggiori probabilità ( e parliamo sempre di giochi con eventi " indipendenti") : questi concetti portano solo alla rovina : da qui qualsiasi richiesta in tal senso è rovinosa.
Ovviamente la matematica per esempio aiuta a determinare la distribuzione delle reti sul calcio, oppure gli aggi e le lavagne dei book nelle scommesse, oppure a capire se c'è vantaggio (apparte le surbet .. mai), o altri aiuti ma sono solo strumenti fini a migliorare eventuali valutazioni, non potranno mai essere strumenti decisivi o definitivi.
Preferisco essere chiaro in modo crudo.. che creare rovinose false speranze
deve esserci una logica comunque in questa successione di numeri....ad esempio non sono mai ordinati in modo successivo 1 2 e 3 1 2 e 3 etc... oppure a ripetersi 3 2 e 1 e poi 3 2 1 ,,,capita che siano ordinati ma una volta ogni 20-30 uscite---deve esserci un modo per applicare un ragionamento in modo tale NON da indovinare il prossimo numero ma tale da applicare un metodo che un po ' si possa vincere, poi si perde, poi si vince 3- 4 volte...poi si perde una volta.---si rivince 3 volte si riperde etc in modo comunque da uscirne vincitori.
"steveh":
in modo comunque da uscirne vincitori.
CREDICI!

Se la successione è di n numeri da 0 a n-1; ad esempio i 37 numeri della roulette da 0 a 36 se si divide facoltativamente in 2 parti non uguali i 37 numeri, ad esempio 20 e 17 il numero che viene estratto con maggiore probabilità appartiene alla parte con 20 numeri perchè è più grande di quella con 17. Quindi per la successione con 3 numeri, c'è il 66,66% di probabilità che non esca il numero precedentemente estratto.