Combinatoria. Combinazioni. Selezionare cose tutte uguali e cose diverse
Salve a tutti,
ho una semplice domanda da fare a proposito di un mio dubbio:
1) se ho 6 spazi, e 5 cose identiche:
posso mettere le 5 cose nei 6 spazi in \(\displaystyle \binom{6}{5} = 6\) modi differenti
2) ma se ho 6 spazi, 4 cose identiche e 1 cosa diversa dalle altre quattro:
se non sbaglio posso metterle nei 6 spazi in \(\displaystyle (6)\binom{5}{4} \)
cortesemente, potreste spiegarmi perchè per quest'ultimo caso è sbagliato considerare 4+1=5 cose da mettere nei 6 spazi in \(\displaystyle \binom{6}{5} = 6\) modi differenti, così come visto nel primo caso?
grazie mille!
ho una semplice domanda da fare a proposito di un mio dubbio:
1) se ho 6 spazi, e 5 cose identiche:
posso mettere le 5 cose nei 6 spazi in \(\displaystyle \binom{6}{5} = 6\) modi differenti
2) ma se ho 6 spazi, 4 cose identiche e 1 cosa diversa dalle altre quattro:
se non sbaglio posso metterle nei 6 spazi in \(\displaystyle (6)\binom{5}{4} \)
cortesemente, potreste spiegarmi perchè per quest'ultimo caso è sbagliato considerare 4+1=5 cose da mettere nei 6 spazi in \(\displaystyle \binom{6}{5} = 6\) modi differenti, così come visto nel primo caso?
grazie mille!
Risposte
Immagina di avere 5 palline colorate ( 4 Rosse ed una Nera), e di avere sei buchi per disporre le palline.
Fai giocare un cieco, Lui saprà dire solo e solamente dove si trovano le palline. E ci saranno 6 modi possibili per disporle. CASO 1
Ora fai giocare un vedente.
Per ognuna dei 6 disposizioni del punto precedente, il vedente riesce ad individuare la posizione della pallina nera (tra le 5). CASO 2.
Fai giocare un cieco, Lui saprà dire solo e solamente dove si trovano le palline. E ci saranno 6 modi possibili per disporle. CASO 1
Ora fai giocare un vedente.
Per ognuna dei 6 disposizioni del punto precedente, il vedente riesce ad individuare la posizione della pallina nera (tra le 5). CASO 2.
ok, grazie mille! Ma, volendolo spiegare secondo un approccio algoritmico come procedereste?