Calcolo semplicissimo ma che non capisco

fabiana123-votailprof
18
a)P18,4 = 4 * 0.38 elevato 4 * 0.62 elevato 14= 0.07913

Come si arriva a questo risultato...potete spiegarmi il procedimento che sicuramente sarà banale? grazie

Risposte
adaBTTLS1
benvenuto/a nel forum.

scusami ma così non ci capisco niente ...
che cosa vuoi dire?
ciao.

Enzo5
Ondablu voleva dire questo (anche se sembra fosse ubriaco quando ha scritto)
Qual è la prob. che in 18 prove si registrino 4 successi, se il successo in ogni prova ha prob= 0,38 ?
Per capire la sua formula, bisogna capire quello strano 18 all'inizio del suo primo rigo.
Lui l'aveva scritto esattamente sopra il quattro con l'idea di suggerire il coeff. biniomiale C(18,4) = 3060, cioè il numero di combinazioni (semplici) di 18 elementi presi a 4 a 4. Che cos'é successo?
Il fatto è che il server del forum cancella tutti gli spazi bianchi di ogni rigo che precedono il testo (non so perchè non considera testo normale anche i cosiddetti "leading blanks").
E' questo che getta un velo di mistero su ciò che Ondablu ha scritto.
Una volta intuito l'errore (fatto non da Ondablu, ma dal word processor del FORUM), tutto diventa chiaro.
Quanto a Ondablu, credo che debba studiarsi con calma la cosiddetta "distribuzione binomiale"
e anche lo sviluppo del "binomio di Newton".

@melia
"Enzo":
Quanto a Ondablu, credo che debba studiarsi con calma la cosiddetta "distribuzione binomiale" e anche lo sviluppo del "binomio di Newton".


Nonché una sbirciatina qui, ciò gli permetterebbe di scrivere in modo da essere compresibile.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.