Calcolo delle probabilità
un bersaglio è suddiviso in 3 zone. un lanciatore su 600 tiri, 300 volte colpisce la parte più interna, 150 volte la zona intermedia, 50 volte la zona più esterna. calcolare la prob che al prox colpo: a)colpisca il bersaglio; b)non colpisca il bersaglio; c)colpisca o la zona più interna o la zona più esterna.
4)il 2% degli integrati è difettoso. calcolare la prob i prossimi 4 integrati siano: a)tutti difettosi; b)nessuno difettoso; c)almeno uno difettoso.
5)ci sono 300 turisti: 250 parlano inglese 90 parlano tedesco. calcolare la prob di trovare: a)una persona che parla inglese; b)trovare una persona che parla tedesco e inglese; c) trovare una persona che parla inglese e anche tedesco.
6)ci sono 300 bottoni dentro un vaso: il 50% è di grande dimensione di cui il 60% sono rossi e il 40% bianchi; il 30% sono piccoli e sono di ugual dumero di due colori diversi (50% bianchi 50% rossi);20% sono medi di cui 90% di un colore e 90% di u n altro colore. calcolare la prob che estraendo due bottoni contemporaneamnete siano: a)tutti e due grandi; b)uno grande e uno piccolo; c)1 grande rosso e 12 piccolol bianco.
7) non me la ricordo
8)ci sono 20 carabine: 5 ottime, 8 medie 7 scarse con rispettive probabilità di centro di 0.8 0.5 0.3. calcolare: a)prob di centro con carabina a caso; b)centro fatto. calcolare la prob che sia stato fatto con una carabina scarsa.
9)c'è un libro da 250 pagine. lo apro una prima volta e calcolare la prob che lo apra a pag 80. b)lo apro una seconda volta calcolare la prob che lo apra a pag 130.
4)il 2% degli integrati è difettoso. calcolare la prob i prossimi 4 integrati siano: a)tutti difettosi; b)nessuno difettoso; c)almeno uno difettoso.
5)ci sono 300 turisti: 250 parlano inglese 90 parlano tedesco. calcolare la prob di trovare: a)una persona che parla inglese; b)trovare una persona che parla tedesco e inglese; c) trovare una persona che parla inglese e anche tedesco.
6)ci sono 300 bottoni dentro un vaso: il 50% è di grande dimensione di cui il 60% sono rossi e il 40% bianchi; il 30% sono piccoli e sono di ugual dumero di due colori diversi (50% bianchi 50% rossi);20% sono medi di cui 90% di un colore e 90% di u n altro colore. calcolare la prob che estraendo due bottoni contemporaneamnete siano: a)tutti e due grandi; b)uno grande e uno piccolo; c)1 grande rosso e 12 piccolol bianco.
7) non me la ricordo
8)ci sono 20 carabine: 5 ottime, 8 medie 7 scarse con rispettive probabilità di centro di 0.8 0.5 0.3. calcolare: a)prob di centro con carabina a caso; b)centro fatto. calcolare la prob che sia stato fatto con una carabina scarsa.
9)c'è un libro da 250 pagine. lo apro una prima volta e calcolare la prob che lo apra a pag 80. b)lo apro una seconda volta calcolare la prob che lo apra a pag 130.
Risposte
Ciao Nick e benvenuto,
un po' dispersivo con tutte queste domande insieme, non trovi?
Sarebbe meglio aprire una discussione per ciascuna domanda, inoltre se non mostri un tentativo di soluzione difficilmente otterrai delle risposte: è contrario al regolamento.
Ad ogni modo per la prima domanda, anche se non è un dato esplicito si può trovare il numero di colpi che non hanno centrato il bersaglio?
un po' dispersivo con tutte queste domande insieme, non trovi?
Sarebbe meglio aprire una discussione per ciascuna domanda, inoltre se non mostri un tentativo di soluzione difficilmente otterrai delle risposte: è contrario al regolamento.
Ad ogni modo per la prima domanda, anche se non è un dato esplicito si può trovare il numero di colpi che non hanno centrato il bersaglio?
Puoi rispondermi a tutte per favore... È di vitale importanza..
Per favoree !

Allora per il primo... giacchè i colpi sono 600, quelli al centro 300, quelli intermedi 150, e quelli nell'anello più esterno 50, vuol dire che nessun colpo non ha colpito il bersaglio, dunque è molto improbabile che il bersaglio non venga centrato, ma non sarei così sicura nel dire che l'evento sia impossibile (e il suo complementare certo), tu cosa ne pensi?
"gio73":
... giacchè i colpi sono 600, quelli al centro 300, quelli intermedi 150, e quelli nell'anello più esterno 50, vuol dire che nessun colpo non ha colpito il bersaglio...
$300+150+50=500$
Hai ragione rggb, ho detto una stupidaggine, di conseguenza 100 colpi sono andati fuori bersaglio su 600 lanciati, la probabilità di non centrare il bersaglio sarà 1/6?
L'errore mi consente però di fare una domanda: nel caso in cui il tiratore avesse messo a segno tutti i 600 colpi, cosa posso dire circa la probabilità che vada a segno anche il 601° colpo?
Su due piedi io direi che non è un evento certo, ma che ha una probabilità molto elevata diciamo maggiore di 600/601. voi che ne dite?
L'errore mi consente però di fare una domanda: nel caso in cui il tiratore avesse messo a segno tutti i 600 colpi, cosa posso dire circa la probabilità che vada a segno anche il 601° colpo?
Su due piedi io direi che non è un evento certo, ma che ha una probabilità molto elevata diciamo maggiore di 600/601. voi che ne dite?
beh...in base alle osservazioni si potrebbe affermae che è un evento con probabilità di accandimento uguale a 1...attenzione che un evento con probabilità 1 non è detto sia certo...sicuramente è quasi certo.
tradotto: evento certo implica probabilità uguae a 1
probabilità uguae a 1 non implica che l'evento sia certo...quindi sono due concetti legati ma distinti
tradotto: evento certo implica probabilità uguae a 1
probabilità uguae a 1 non implica che l'evento sia certo...quindi sono due concetti legati ma distinti
grazie per il chiarimento philipcool