Calcolo combinazioni/probabilità/rarità, aiuto!
Salve a tutti,
ho il seguente problema da risolvere, non riesco ad uscirne fuori:
Dispongo di 12 lettere (a,b,c,d,e,f,g,h,i,l,m,n)
Con ognuna di queste lettere posso creare dei TRIS con ripetizioni (quindi posso avere ad esempio, ABC, AMM, NNN ...)
Le combinazioni possibili dovrebbero essere 1728 (12x12x12), e fin quà ci siamo.
Ora, avendo un numero indefinito di giocate da parte di diversi soggetti, che si ripetono continuamente nel tempo, periodicamente (ogni giorno) viene stilata una classifica che mi riporta le 300 combinazioni più rare.
Le mie domande sono:
1) come posso decifrare il modo con cui viene stabilita la rarità di una combinazione rispetto alle altre ? ad esempio se nella classifica del giono #1 ho al 1° posto ABC e al 2° posto ABM, perchè ABC è più rara di ABM ? secondo voi bisogna valutare i singoli elementi presenti nella combinazione, oppure le coppie, o altro ?
2) avendo 80 classifiche diverse (di 80 giorni consecutivi, una per giorno) riportanti ognuna le 300 combinazioni più rare fino al quel momento, posso ricavare le combinazioni mai uscite in classifica. Tra queste combinazioni, come posso stabilire le più probabili che ancora non sono state giocate ?
aiuto!
ho il seguente problema da risolvere, non riesco ad uscirne fuori:
Dispongo di 12 lettere (a,b,c,d,e,f,g,h,i,l,m,n)
Con ognuna di queste lettere posso creare dei TRIS con ripetizioni (quindi posso avere ad esempio, ABC, AMM, NNN ...)
Le combinazioni possibili dovrebbero essere 1728 (12x12x12), e fin quà ci siamo.
Ora, avendo un numero indefinito di giocate da parte di diversi soggetti, che si ripetono continuamente nel tempo, periodicamente (ogni giorno) viene stilata una classifica che mi riporta le 300 combinazioni più rare.
Le mie domande sono:
1) come posso decifrare il modo con cui viene stabilita la rarità di una combinazione rispetto alle altre ? ad esempio se nella classifica del giono #1 ho al 1° posto ABC e al 2° posto ABM, perchè ABC è più rara di ABM ? secondo voi bisogna valutare i singoli elementi presenti nella combinazione, oppure le coppie, o altro ?
2) avendo 80 classifiche diverse (di 80 giorni consecutivi, una per giorno) riportanti ognuna le 300 combinazioni più rare fino al quel momento, posso ricavare le combinazioni mai uscite in classifica. Tra queste combinazioni, come posso stabilire le più probabili che ancora non sono state giocate ?
aiuto!
Risposte
Ciao!
Se non ho capito male, la classifica è stata fatta a partire dai valori "usciti", quindi direi che:
1) la combinazione più rara è quella che ha la minor frequenza, ossia è "uscita" meno volte sul
Penso che la più rara sia la prima in classifica, ossia se ABC è al primo posto quella è la più rara di tutte.
2) se hai 80 classifiche diverse che riporta le 300 combinazioni più rare, non sono sicura che puoi riportare le combinazioni mai uscite: una combinazione che non si è classificata potrebbe essere una di quelle mai "uscite" o potrebbe essere una frequentissima, che è uscita mole volte... Mi sembra una affermazione, quanto meno, strana...
Beatrice
Se non ho capito male, la classifica è stata fatta a partire dai valori "usciti", quindi direi che:
1) la combinazione più rara è quella che ha la minor frequenza, ossia è "uscita" meno volte sul
numero indefinitodi giocate dei diversi soggetti.
Penso che la più rara sia la prima in classifica, ossia se ABC è al primo posto quella è la più rara di tutte.
2) se hai 80 classifiche diverse che riporta le 300 combinazioni più rare, non sono sicura che puoi riportare le combinazioni mai uscite: una combinazione che non si è classificata potrebbe essere una di quelle mai "uscite" o potrebbe essere una frequentissima, che è uscita mole volte... Mi sembra una affermazione, quanto meno, strana...
Beatrice
ciao beatrice, ti ringrazio per la tua risposta.
per la prima domanda, intendevo a parità di ripetizioni dello stesso tris. Ad esempio, ABC è stato giocato solo 1 volta e ABM è stato giocato solo 1 volta. In base a cosa posso stabilire che ABC è più raro di ABM ?
per la seconda domanda hai perfettamente ragione, le alternative sono proprio quelle, o è frequentissima oppure è molto rara. Analizzando solo le combinazioni mai uscite in classifica, non posso arrivare a delle conclusioni più o meno probabilistiche ?
grazie ancora
per la prima domanda, intendevo a parità di ripetizioni dello stesso tris. Ad esempio, ABC è stato giocato solo 1 volta e ABM è stato giocato solo 1 volta. In base a cosa posso stabilire che ABC è più raro di ABM ?
per la seconda domanda hai perfettamente ragione, le alternative sono proprio quelle, o è frequentissima oppure è molto rara. Analizzando solo le combinazioni mai uscite in classifica, non posso arrivare a delle conclusioni più o meno probabilistiche ?
grazie ancora
Sperimentalmente la probabilità di ABC e ABM è la stessa, perché a livello sperimentale si può associare la probabilità alla percentuale di frequenza sul totale... credo.
Secondo me una classifica come quella che hai serve a poco per rispondere alla tua seconda domanda...
Dovresti avere le frequenze di tutti i tris e poi studiare come variano a seconda della giornata.
Non puoi dire molto sulle combinazioni mai uscite in classifica, se non che possono essere dei due tipi già visti (ossia molto frequenti, o mai uscite), ma distinguere i due casi non credo sia possibile.
Invece potresti osservare qualcosa sui tris che sono in classifica: puoi vedere se un particolare tris si trova spesso nella classifica dei meno frequenti, puoi osservare che se i dati delle 80 classifiche sono molto diverse non ci sono tris più probabili di altri, ma che la scelta dei giocatori è abbastanza incondizionata...
Credo che siano di genere le osservazioni che puoi fare.
Spero di essere stata chiara...
Beatrice
Secondo me una classifica come quella che hai serve a poco per rispondere alla tua seconda domanda...
Dovresti avere le frequenze di tutti i tris e poi studiare come variano a seconda della giornata.
Non puoi dire molto sulle combinazioni mai uscite in classifica, se non che possono essere dei due tipi già visti (ossia molto frequenti, o mai uscite), ma distinguere i due casi non credo sia possibile.
Invece potresti osservare qualcosa sui tris che sono in classifica: puoi vedere se un particolare tris si trova spesso nella classifica dei meno frequenti, puoi osservare che se i dati delle 80 classifiche sono molto diverse non ci sono tris più probabili di altri, ma che la scelta dei giocatori è abbastanza incondizionata...
Credo che siano di genere le osservazioni che puoi fare.
Spero di essere stata chiara...

Beatrice
ok, grazie per le info
