Binomiale
Vorrei dimostrare che la binomiale è effettivamente una distribuzione di probabilità, senza ricorrere ad esempi, cioè senza costruire un numero aleatorio di cui sia distribuzione.
In pratica vorrei far vedere direttamente che se 0
(n su k) p^k (1-p)^(n-k) <= 1
Mi potete aiutare?
In pratica vorrei far vedere direttamente che se 0
(n su k) p^k (1-p)^(n-k) <= 1
Mi potete aiutare?
Risposte
non ti basta il teorema del binomio di Newton?
ragiona direttamente sulla probabilità di successo e di insuccesso, considerando quante volte queste singole probabilità si presentano e come (combinazioni) ... ok?
sfruttando, poi, il binomio di Newton, dimostri che la somma delle probabilità viste prima è proprio uguale ad 1
sfruttando, poi, il binomio di Newton, dimostri che la somma delle probabilità viste prima è proprio uguale ad 1
Certo certo che mi basta il binomio di Newton! Sono proprio fuso... scusate e grazie!
prego!