Aiuto errore di seconda specie
Salve a tutti
Sono un giovane quasi ingegniere, spero mi possiate aiutare sono disperato
non riesco a trovare l'equazione dell'errore di seconda specie (beta) per un test sulla media con varianza IGNOTA.
Trovo sempre e solo l'equazione della beta per un test sulla media con varianza NOTA
Grazie mille
Sono un giovane quasi ingegniere, spero mi possiate aiutare sono disperato
non riesco a trovare l'equazione dell'errore di seconda specie (beta) per un test sulla media con varianza IGNOTA.
Trovo sempre e solo l'equazione della beta per un test sulla media con varianza NOTA
Grazie mille
Risposte
Cosa intendi esattamente?
Presumo si stia parlando, nel test di ipotesi, del calcolo di $beta$ quale errore di II tipo, e la varianza è necessaria afair, stimata o meno: normalmente passi in unità standardizzate e metti varianza=1.
Oppure non ho capito, magari spiegati meglio: fa vedere la "equazione della beta per un test sulla media con varianza nota" che intendi.
Presumo si stia parlando, nel test di ipotesi, del calcolo di $beta$ quale errore di II tipo, e la varianza è necessaria afair, stimata o meno: normalmente passi in unità standardizzate e metti varianza=1.
Oppure non ho capito, magari spiegati meglio: fa vedere la "equazione della beta per un test sulla media con varianza nota" che intendi.
scusami adesso cerco di spiegarmi meglio
devo disegnare le curve caratteristiche operative (errore di seconda specie) per un test sulla media con varianza ignota,al variare di n e di alfa.
c sono riuscito per un test sulla media con varianza nota utilizzando una formula ke vorrei farti vedere la nn la so scriverla
[/code]
devo disegnare le curve caratteristiche operative (errore di seconda specie) per un test sulla media con varianza ignota,al variare di n e di alfa.
c sono riuscito per un test sulla media con varianza nota utilizzando una formula ke vorrei farti vedere la nn la so scriverla
[/code]
beh!! ci ho provato ed è venuto fuori questo
$\beta$ = $\phi$ ($z_$\alpha$/2 - $\delta$*$sqrt(n)$/$\sigma$)- $\phi$ (- $z_$\alpha$/2 - $\delta$*$sqrt(n)$/$\sigma$)
$\beta$ = $\phi$ ($z_$\alpha$/2 - $\delta$*$sqrt(n)$/$\sigma$)- $\phi$ (- $z_$\alpha$/2 - $\delta$*$sqrt(n)$/$\sigma$)
Sarebbe questa?
$\beta = \phi (z_\alpha/2 - \delta*sqrt(n)/\sigma)- \phi (- z_\alpha/2 - \delta*sqrt(n)/\sigma)$
$\beta = \phi (z_\alpha/2 - \delta*sqrt(n)/\sigma)- \phi (- z_\alpha/2 - \delta*sqrt(n)/\sigma)$
si si perfetto
quella è per un test sulla media con varianza nota, io nn riesco a trovare questa formula però per varianza ignota
sicuramente al posto della sigma ci va lo stimatore S e al posto della z ci va la t di student (essendo un test sulla media con varianca ingnota)
ma la formula di beta completa come viene?
cosa si mette al posto della fi?
quella è per un test sulla media con varianza nota, io nn riesco a trovare questa formula però per varianza ignota
sicuramente al posto della sigma ci va lo stimatore S e al posto della z ci va la t di student (essendo un test sulla media con varianca ingnota)
ma la formula di beta completa come viene?
cosa si mette al posto della fi?
Potrebbe essere una cosa del genere (per test bilaterale)
$beta=F(t_{1-alpha/2,n-1}-delta*sqrt(n)/S)-F(t_{alpha/2,n-1}-delta*sqrt(n)/S)$
dove ho indicato con $F$ la funzione di ripartizione di una T di Student con $nu=n-1$ gdl.
$beta=F(t_{1-alpha/2,n-1}-delta*sqrt(n)/S)-F(t_{alpha/2,n-1}-delta*sqrt(n)/S)$
dove ho indicato con $F$ la funzione di ripartizione di una T di Student con $nu=n-1$ gdl.
mi sa che è proprio la soluzione al mio problema
grazie mille dell'aiuto
spero di poter essere anche io d'aiuto per questo forum un giorno o l'altro
grazie mille dell'aiuto
spero di poter essere anche io d'aiuto per questo forum un giorno o l'altro