Permutazioni

giannirecanati
Sia \(\displaystyle \sigma \) una permutazione dell'insieme dei numeri \(\displaystyle 1,2,.... n \)(cioè un'applicazione biunivoca nell'insieme in sé). Poniamo \(\displaystyle N(\sigma)=\sum_{i=1}^{n} \left| \sigma(i)-i \right| \). Si determini il massimo valore che può assumere \(\displaystyle N(\sigma) \).

Problema delle olimpiadi, ma non so proprio come approcciarlo.

Risposte
perplesso1
Non è una soluzione, è solo un'idea


DMNQ
"giannirecanati":
Sia \(\displaystyle \sigma \) una permutazione dell'insieme dei numeri \(\displaystyle 1,2,.... n \)(cioè un'applicazione biunivoca nell'insieme in sé). Poniamo \(\displaystyle N(\sigma)=\sum_{i=1}^{n} \left| \sigma(i)-i \right| \). Si determini il massimo valore che può assumere \(\displaystyle N(\sigma) \).

Problema delle olimpiadi, ma non so proprio come approcciarlo.


Ciao .
Qualche idee ... nondimeno a verificare ! :wink:


giannirecanati
Grazie mille! :D Adesso ho capito!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.