Esercizio di geometria euclidea
Vorrei risolvere questo esercizio di geometria utilizzando i teoremi della geometria euclidea, però ho trovato molte difficoltà, riesco a risolverlo solo aggiungendo l'ipotesi che il triangolo ABC sia isoscele di base BC.
Aiutatemi a risolverlo anche quando ABC è un triangolo scaleno.
Una circonferenza k e la circonferenza circoscritta a un triangolo ABC sono tangenti esternamente.
Inoltre la circonferenza k è tangente alle rette contenenti i lati AB e AC e siano P e Q rispettivamente i punti di tangenza.
Provare che il punto medio del segmento PQ è il centro della circonferenza ex-inscritta tangente al lato BC del triangolo ABC.
Aiutatemi a risolverlo anche quando ABC è un triangolo scaleno.
Una circonferenza k e la circonferenza circoscritta a un triangolo ABC sono tangenti esternamente.
Inoltre la circonferenza k è tangente alle rette contenenti i lati AB e AC e siano P e Q rispettivamente i punti di tangenza.
Provare che il punto medio del segmento PQ è il centro della circonferenza ex-inscritta tangente al lato BC del triangolo ABC.
Risposte
[xdom="Rigel"]Blocco in quanto già postato in altra sezione.[/xdom]