Valore Attuale Netto incassi crescenti in progressione

carlo911
Il signor bianchi ha l'opportunità di scegliere tra:
-Un investimento A che prevede, a fronte del versamento odierno di 9500 euro, un incasso di 2200 euro per il primo anno e incassi crescenti in progressione al 4% annuo per i successivi 4 anni;
-Un investimento B che prevede, a fronte del versamento odierno di 8700 euro, un incasso di 2200 euro per il primo anno e incassi decrescenti in progressione al 5% annuo per i successivi 4 anni.
Determinate il valore attuale dei due investimenti al tasso del 4,5%. Determinare inoltre la duration delle due entrate.

In questo caso, essendo gli incassi crescenti/decrescenti (penso proprio in base al tasso: Ji nel secondo) dobbiamo ricorrere alla progressione geometrica; penso alla rendita con rata variabile in progressione geometrica di ragione qv e prima rata pari a 1. Il valore attuale di questa rendita sarà dato dalla somma dei singoli valori attuali: $1+q*v^2+q^2*v^3+q^n-1*v^n$. Se non ricordo male, posto q=1+j, ci sono due casi: quando la ragione qv=1 e i=j e quando la ragione qv è diversa da uno, con i diverso da j. Tuttavia non capisco come ottenere le diverse rate! Può essere in questa maniera? $ 2200=R*(1-(qv)^n)/(j-i)=(1-0,995215311^2)/(0,005) $

Risposte
Lo_zio_Tom
Hai due alternative. ..la attualizzazione manuale o usare le formule sintetiche...che trovi sul libro...io in genere ne le ricavo da solo.
In entrambi i casi l'equazione da risolvere è di alto grado e quindi o conosci i metodi di approssimazione, come metodo di newton, bisezioni o secanti...oppure per tentativi.
Avete fatto i metodi di approssimazione?

carlo911
così su due piedi non saprei, non mi pare di vederli nel programma... il metodo che ho indicato io è scorretto? non è la stessa cosa?

Lo_zio_Tom
Non avevo letto che il tasso era già noto. È molto semplice ma hai sbagliato

Lo_zio_Tom
Conviene attualizzare manualmente

Lo_zio_Tom
$VA=-9500+2200\cdot1,045^(-1)+2200\cdot1,04\cdot1,045^(-2)+2200\cdot1,04^2\cdot1,045^(-3)+2200\cdot1,04^(3) 1,045^(-4)+2200\cdot1,04^(4) 1,045 ^(-5) $

carlo911
provo a svolgerlo, la mia intuizione era corretta allora! e nel caso decrescente, basta semplicemente usare l'altro tasso, no?

Lo_zio_Tom
L'altro uguale ma con gli incassi che scendono.

la duration la sai fare ormai. ..

Lo_zio_Tom
Quindi al posto di $9500$ metti $8700$ e al posto di $1,04$ metti $0,95$

carlo911
la duration non è un problema :D comunque lo sto svolgendo, e non vengono crescenti gli incassi, ma decrescenti... non dovrebbero andare ad aumentare?

Lo_zio_Tom
Gli incassi sono crescenti e noti. Non vanno calcolati. Sono:

$2200$

$2200\cdot 1,04$

$2200\cdot1,04^2$ ecc ecc.
Devi calcolare il VAN. Guarda la formula...prima non avevo finito di scrivere. ..sono col cellulare e faccio fatica

carlo911
Ecco qua il prospettino:

Lo_zio_Tom
"tommik":
$VA=-9500+2200\cdot1,045^(-1)+2200\cdot1,04\cdot1,045^(-2)+2200\cdot1,04^2\cdot1,045^(-3)+2200\cdot1,04^(3) 1,045^(-4)+2200\cdot1,04^(4) 1,045 ^(-5) $

carlo911
si, ho usato proprio quella e ho calcolato anche la duration. Se noti, infatti, i flussi sono in progressione crescente e su quelli ho poi calcolato il VAN al tasso i. Adesso sto provando i decrescenti al tasso del 5%

Lo_zio_Tom
va bene però ricordati che la duration è un indicatore di rischio del titolo o dell'investimento....quindi non puoi arrotondarla ad un numero intero....serve per vedere quale fra i due investimenti è più rischioso

carlo911
Lo so, arrotonda Excel in automatico per chissà quale motivo

Lo_zio_Tom
"carlo91":
Lo so, arrotonda Excel in automatico per chissà quale motivo


a me basta che tu abbia capito!

carlo911
E difatti ho capito! Anzi non ho compreso solo le rate decrescenti.. Devo forse partire al contrario? 5-4-3-2

Lo_zio_Tom
"carlo91":
E difatti ho capito! Anzi non ho compreso solo le rate decrescenti.. Devo forse partire al contrario? 5-4-3-2


le rate decrescenti le moltiplichi per $0,95$

Lo_zio_Tom
quindi saranno

$2200$

$2200\cdot0,95$

$2200\cdot0,95^2$

ecc ecc

Lo_zio_Tom
conviene attualizzare il tutto manualmente...senza le formule sintetiche

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.