Trovare incognite
CIao, mi sono da poco registrato, spero di aver postato nella giusta sezione 
Vorrei chiedere se qualcuno mi può aiutare a risolvere questa formula trovando Qe ?
Se non sbaglio è necessario conoscere Mc che dovrebbe essere 10...
Qe il libro dice che è 260.
Formula: http://i.imgur.com/cFLczBg.jpg
Saluti
Vorrei chiedere se qualcuno mi può aiutare a risolvere questa formula trovando Qe ?
Se non sbaglio è necessario conoscere Mc che dovrebbe essere 10...
Qe il libro dice che è 260.
Formula: http://i.imgur.com/cFLczBg.jpg
Saluti
Risposte
Non si legge bene... comunque se vuoi esprimerlo rispetto a MC banalmente (da quel che mi pare di leggere) $Q_e=(MC-5)*40$
Da quello che si capisce dalla foto $MC=5+\frac{Q^e}{40}$ mentre $AC=\frac{845}{Q^e}+5+\frac{Q^e}{80}$. Ponendo $AC=MC$, dopo semplici passaggi algebrici ottieni $[Q^e=-260\; Q^e=260]$; evidentemente scarti il primo risultato e tieni il secondo.
"Seu":
Da quello che si capisce dalla foto $MC=5+\frac{Q^e}{40}$ mentre $AC=\frac{845}{Q^e}+5+\frac{Q^e}{80}$. Ponendo $AC=MC$, dopo semplici passaggi algebrici ottieni $[Q^e=-260\; Q^e=260]$; evidentemente scarti il primo risultato e tieni il secondo.
Ciao grazie per avermi risposto
Ma quel 270400 sotto la radice da dove esce
?Ciao e ancora grazie per avermi risposto con tanta cura
È la formula risolutiva per le equazioni di secondo grado. http://it.m.wikipedia.org/wiki/Equazione_di_secondo_grado
Quel numero sarebbe il prodotto "-4ac".
Quel numero sarebbe il prodotto "-4ac".
Quindi a sarebbe 1, b sarebbe 0 quando non c'è??
Ciao
Ciao
Ok, ma il - davanti alla frazione 845/Qe ?
Grazie delle risposte
Grazie delle risposte
A questo punto ti direi di prendere un libro di matematica e studiare le equazioni.
Please...
I due termini di destra li porti a sinistra cambiati di segno.
Ma quel Qe/40 che si trova all'inizio come fai ad eliminarlo?
Grazie
Ciao
Grazie
Ciao
Lo sommo col Qe/80 portato a sinistra e cambiato di segno. La sigla mcm ti dice qualcosa? Oltre alle equazioni dovresti studiare anche un po' di algebra.
Perfetto ora ho capito , grazie
Il MCM lo sapevo, la cosa che spesso e volentieri mi trae in inganno sono quando oltre ai numeri trovo anche le lettere... a quel punto inizio a confondermi !
--------------------------------------------------------------
Posso fare un'altro domanda sempre su formule generali in questa discussione?
Ciao e Buona domenica
Il MCM lo sapevo, la cosa che spesso e volentieri mi trae in inganno sono quando oltre ai numeri trovo anche le lettere... a quel punto inizio a confondermi !
--------------------------------------------------------------
Posso fare un'altro domanda sempre su formule generali in questa discussione?
Ciao e Buona domenica
Non lo so, magari prova prima in una sezione più adatta.
In quale sezione devo provare ?
Io vorrei chiedere delle domande su una formula tipo (diversa eh
) quella già presentata?
Io vorrei chiedere delle domande su una formula tipo (diversa eh
) quella già presentata?
Faccio stesso qui un'altra domanda, senza aprire un'altra discussione che forse potrebbe essere di troppo visto che sono domande generali, se non va bene ditemi
:
-Come mai sparisce la - da davanti alla parentesi (1+R) quando va a calcolare F1 in questa foto:
http://i.imgur.com/Gm6DMAr.jpg
Buona serata
-Come mai sparisce la - da davanti alla parentesi (1+R) quando va a calcolare F1 in questa foto:
http://i.imgur.com/Gm6DMAr.jpg
Buona serata
