TIR-- obbligazione
Ciao,
avrei bisogno di capire come trovare il TIR in un'obbligazione:
Qual’è il T.I.R. di un titolo obbligazionario con scadenza 5 anni che paga una cedola annuale di 10€.
Valore Nominale :100€
Prezzo: €98.
L'esercizio credo che sia molto semplice ma non ho capito qual è la regola che si applica sempre, nel caso io debba trovare il TIR. Nel mio caso il VAN non c'è, non è un investimento ma una obbligazione.
ecco qui:
$ €98 =\sum €10 * (1+i)^-s + 100€ * (1+i)^-s $
Il risultato è $i: 10.53% $
Perche?!
Con s si intendono i periodi in cui vengono staccate le cedole. Quindi sarà $100€ * (1+i)^-5$ , mentre per la rata dovrò fare la sommatoria.
Immagino e spero che ci sia una formula che valga sempre, non penso ci sia da risolvere equazioni di 5 grado giusto?
Un grazie a tutti voi! la prima volta che scrivo ma la millesima che vi leggo, in quanti esami mi avete aiutato! grazie!
avrei bisogno di capire come trovare il TIR in un'obbligazione:
Qual’è il T.I.R. di un titolo obbligazionario con scadenza 5 anni che paga una cedola annuale di 10€.
Valore Nominale :100€
Prezzo: €98.
L'esercizio credo che sia molto semplice ma non ho capito qual è la regola che si applica sempre, nel caso io debba trovare il TIR. Nel mio caso il VAN non c'è, non è un investimento ma una obbligazione.
ecco qui:
$ €98 =\sum €10 * (1+i)^-s + 100€ * (1+i)^-s $
Il risultato è $i: 10.53% $
Perche?!
Con s si intendono i periodi in cui vengono staccate le cedole. Quindi sarà $100€ * (1+i)^-5$ , mentre per la rata dovrò fare la sommatoria.
Immagino e spero che ci sia una formula che valga sempre, non penso ci sia da risolvere equazioni di 5 grado giusto?

Un grazie a tutti voi! la prima volta che scrivo ma la millesima che vi leggo, in quanti esami mi avete aiutato! grazie!

Risposte
Si tratta di risolvere l'equazione $98=10(1+i)^(-1)+10(1+i)^(-2)+10(1+i)^(-3)+10(1+i)^(-4)+110(1+i)^(-5)$ con il metodo delle Tangenti di Newton considerando la successione $i_(n+1)=-f(i_n)/(f'(i_(n+1)))+i_n$ ed il tasso iniziale (per difetto) $i_0=(150/98)^(1/5)-1$. Se hai problemi scrivi pure.