Teoria dei giochi:strategia mista a mista
possono esistere più di un equilibrio di nash in strategie miste a
miste(mne)?
in caso esista un solo equilibrio,qual è il criterio di raffinamento?
grazie
miste(mne)?
in caso esista un solo equilibrio,qual è il criterio di raffinamento?
grazie
Risposte
"rossiluigi":
possono esistere più di un equilibrio di nash in strategie miste a
miste(mne)?
coa vuol dire "in strategie miste a miste"?
e cosa vuol dire "mne"?
"rossiluigi":
in caso esista un solo equilibrio,qual è il criterio di raffinamento?
in generale i raffinamenti dell'equilibrio di Nash hanno la proprietà di essere loro stessi equilibri di Nash (sennò sarebbe improprio chiemarli così)
quindi se un gioco ha un unico equilibrio di Nash, non c'è ragione di applicare alcun criterio di raffinamento
una strategia mista è una distribuzione di probabilità sulle singole strategie. per mista a mista intendo che il giocatore 1 gioca una strategia mista ed il giocatotre 2 gioca anche lui una strategia mista. per mne intendo equilibrio di nash in strategia mista.
se un gioco ha piu di un equilibrio di nash in strategia mista, quale preferire?grazie
sì, un gioco può avere più di un equilibrio di Nash in strategie miste
se c'è più di un equilibrio quale "preferire" non è ovvio (e, poi, "preferire" in che senso e da parte di chi?)
ci dono almeno tre fattori da considerare (oltre ai raffinamenti, se rilevanti nel contesto):
- pareto dominance
- risk dominance
- focal point effects
alcune considerazioni elementari, più che altro curiosità, rispetto ai "focal point" sono qui:
http://www.diptem.unige.it/patrone/focal_point.pdf
se c'è più di un equilibrio quale "preferire" non è ovvio (e, poi, "preferire" in che senso e da parte di chi?)
ci dono almeno tre fattori da considerare (oltre ai raffinamenti, se rilevanti nel contesto):
- pareto dominance
- risk dominance
- focal point effects
alcune considerazioni elementari, più che altro curiosità, rispetto ai "focal point" sono qui:
http://www.diptem.unige.it/patrone/focal_point.pdf