Sugli incroci biibridi della terza legge di Mendel
Salve a tutti,
mi ritrovo a rileggere alcune pagine della genetica di Mendel.... la prima e seconda legge di mendel le ho capite, ma arrivando alla terza legge di Mendel sugli incroci biibridi, cioè tra due piante di pisello di linee pure differenti che differiscono per due caratteri... Supponiamo che i genotipi, rispettivamente delle due piante, sono "YYTT" ed "yytt"... non capisco come nella prima generazione filiare ottengo tutti piselli con genotipo "YyTt"..???
Ringrazio anticipatamente!
Cordiali saluti
mi ritrovo a rileggere alcune pagine della genetica di Mendel.... la prima e seconda legge di mendel le ho capite, ma arrivando alla terza legge di Mendel sugli incroci biibridi, cioè tra due piante di pisello di linee pure differenti che differiscono per due caratteri... Supponiamo che i genotipi, rispettivamente delle due piante, sono "YYTT" ed "yytt"... non capisco come nella prima generazione filiare ottengo tutti piselli con genotipo "YyTt"..???

Ringrazio anticipatamente!
Cordiali saluti
Risposte
Ciao garnak, prova ad immaginare l'incrocio di due linee pure e a concentrarti su un solo carattere, i casi possibili nella prima generazione sono solo eterozigoti, corretto?
Ora prova a considerare due caratteri: quello omozigote dominante fornisce solo l'allele dominante, quello recessivo solo l'allele recessivo, giacchè un allele viene da una linea pura e l'altro dall'altra non può essere altro che: Y+y e T+t
Le cose si fanno divertenti se incroci due eterozigoti per due caratteri ti serve una tabbella a quattro entrate per un totale di 16 possibilità. Prova a farla e ci risentiamo.
Ora prova a considerare due caratteri: quello omozigote dominante fornisce solo l'allele dominante, quello recessivo solo l'allele recessivo, giacchè un allele viene da una linea pura e l'altro dall'altra non può essere altro che: Y+y e T+t
Le cose si fanno divertenti se incroci due eterozigoti per due caratteri ti serve una tabbella a quattro entrate per un totale di 16 possibilità. Prova a farla e ci risentiamo.