Somma numeri relativi e calcolo percentuale

valeriaeconometria
ho la sommatoria di numeri relativi, quindi numeri sia positivi che negativi, come calcolo il peso percentuale di ogni numero?
Generalmente rapporto l'addendo con la somma, è corretto fare così anche nel caso di numeri relativi?
Ad esempio se ho +2-2=0? Io ho pensato che bisogna fare la somma con i valori assoluti, quindi |2|+|2|=|4| e poi procedere come di consueto. è corretto?

Risposte
pilloeffe
Ciao valeriaeconometria,

Non sono sicurissimo di aver ben compreso la tua richiesta, ma ci provo... :wink:
"valeriaeconometria":
Io ho pensato che bisogna fare la somma con i valori assoluti, quindi |2|+|2|=|4|

Direi proprio di sì: il contributo del primo $ 2 $ alla somma è di $ 2/4 = 1/2 = 50% $ e lo stesso vale per il secondo $2 $.
Forse risulta meglio con un esempio più completo:

$1 + 2 + 2 + 5 + 10 = 20 $

Contributo di $1 = 1/20 = 5 % $

Contributo del 1° $2 = 2/20 = 1/10 = 10 % $

Contributo del 2° $2 = 2/20 = 1/10 = 10 % $

Contributo del $5 = 5/20 = 1/4 = 25 % $

Contributo del $10 = 10/20 = 1/2 = 50 % $

Somma dei contributi: $ 5 % + 10 % + 10 % + 25 % + 50 % = 100 % $

valeriaeconometria
Grazie! Forse non ho posto bene la domanda. Mettiamo che l'operazione fosse stata 1+2+2-5+10= 10, il contributo di -5= -5/10=-1/2=-50% oppure: |1|+|2|+|2|+|5|+|10|=20 e quindi procederei come da te suggerito prima. Io penso sia corretto procedere seguendo il secondo procedimento, ma, anche in alcuni contributi scientifici, ritrovo il primo. Qual è più corretto utilizzare?

pilloeffe
"valeriaeconometria":
Grazie!

Prego! :smt023
"valeriaeconometria":
Qual è più corretto utilizzare?

So che non si dovrebbe rispondere ad una domanda con un'altra domanda, ma cosa accade se invece dell'esempio che hai fatto si ha il seguente ?

$1 + 2 + 3 + 4 + 5 - 5 - 10 = 0 $

In questo caso, come faresti a calcolare il contributo percentuale ?

valeriaeconometria
Ma infatti penso che sia più corretto fare la somma dei valori assoluti e calcolarne il contributo, solo cercavo conferma da qualcuno più esperto!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.