Soluzioni tampone
Ciao ragazzi,mi trovo in difficoltà con questo quesito sulle soluzioni tampone: "Nelle coppie acido/base coniugate quali formano dei sistemi tampone tenendo conto che $ka=7,31*10^(-3)$ in $H3PO4$ ; $ka >>$ in $HClO4$ ; $ka=7,1*10^(-4)$ in $HF$ e che $ka>>$ in $H2SO4$.
Le risposte sono :
a)$KH2PO4---H3PO4; NaHSO4----H2SO4$;
b)$NaH2PO4--H3PO4 ; KF--HF$;
c)$NaClO4---HClO4; NaH2PO4----H3PO4$;
d)$KHClO4----HCl4; NaHSO4-----H2SO4$,
Spero che mi possiate aiutare chiarendomi anche come si fa a svolgere questo tipo di esercizio,giacchè non è tanto importante la risposta ma il ragionamento che si segue e purtroppo non ci cado adesso
. Grazie in anticipo
Le risposte sono :
a)$KH2PO4---H3PO4; NaHSO4----H2SO4$;
b)$NaH2PO4--H3PO4 ; KF--HF$;
c)$NaClO4---HClO4; NaH2PO4----H3PO4$;
d)$KHClO4----HCl4; NaHSO4-----H2SO4$,
Spero che mi possiate aiutare chiarendomi anche come si fa a svolgere questo tipo di esercizio,giacchè non è tanto importante la risposta ma il ragionamento che si segue e purtroppo non ci cado adesso

Risposte
Qualcuno che mi dia una mano con questa domanda? Grazie

Ciao!!
Secondo me la risposta esatta è la B
Il ragionamento che devi fare è semplicemente basato sul concetto di sistema tampone: ovvero un sistema in cui hai la compresenza di un acido debole e un suo sale, così che il sistema è in grado di tamponare appunto la variazione di pH dovuta all'aggiunta di un acido o base forte.
Quindi, ogni qual volta hai un acido forte (o un anione derivato da questo), non potrai mai avere un sistema tampone! Quindi le risposte A, C e D sono da escludere perchè in almeno una delle due coppie hai un acido forte (solforico, cloridrico e perclorico).
Spero di essere stato chiaro.. ciao
Secondo me la risposta esatta è la B
Il ragionamento che devi fare è semplicemente basato sul concetto di sistema tampone: ovvero un sistema in cui hai la compresenza di un acido debole e un suo sale, così che il sistema è in grado di tamponare appunto la variazione di pH dovuta all'aggiunta di un acido o base forte.
Quindi, ogni qual volta hai un acido forte (o un anione derivato da questo), non potrai mai avere un sistema tampone! Quindi le risposte A, C e D sono da escludere perchè in almeno una delle due coppie hai un acido forte (solforico, cloridrico e perclorico).
Spero di essere stato chiaro.. ciao
Piu o meno ho capito qualcosa ,ma nei casi $Na2HPO3-----NaH2PO3$; $NaOH-------CH3COOH$ e $NH4Cl3----NH3$ come devo ragionare,va bene come dici tu di andare a vedere gli acidi forti ma in questi casi come devo fare???
Ciao!
Per l'acido ortofosforoso (H3PO4) non conosco la sua pka, dovresti provare a cercare e vedere il suo valore; per il secondo caso: è una situazione "diversa" dalle altre, nel senso che non hai scritto una coppia acido/base coniugata; comunque, l'acido acetico essendo un acido carbossilico, viene considerato un acido debole (moderatamente diciamo) e quindi da' sistemi tampone; il tezo caso è un sistema tampone (basico, diciamo, nel senso che è basato su una base debole e non un'acido debole come negli altri casi), attento però che hai scritto sbagliato il sale di ammonio: NH4Cl , con un solo Cl- e non 3
ok?
Per l'acido ortofosforoso (H3PO4) non conosco la sua pka, dovresti provare a cercare e vedere il suo valore; per il secondo caso: è una situazione "diversa" dalle altre, nel senso che non hai scritto una coppia acido/base coniugata; comunque, l'acido acetico essendo un acido carbossilico, viene considerato un acido debole (moderatamente diciamo) e quindi da' sistemi tampone; il tezo caso è un sistema tampone (basico, diciamo, nel senso che è basato su una base debole e non un'acido debole come negli altri casi), attento però che hai scritto sbagliato il sale di ammonio: NH4Cl , con un solo Cl- e non 3

ok?