Simulazione d'esame

markolino
Ragazzi, ho provato a fare una simulazione d'esame di economia, però non ci sono le soluzioni, potreste dirmi se ho risposto bene? Per ogni affermazione bisognava rispondere vero o falso...

QUESITO 1
Con riferimento alla legge della domanda e dell’offerta è possibile affermare che:
• se il prezzo del bene aumenta la funzione di domanda si sposta verso l’esterno degli assi - vero
• se il prezzo di mercato è minore di quello di equilibrio la funzione di offerta non si sposta - falso
• se il reddito del consumatore aumenta la funzione di offerta si sposta verso l’esterno degli assi - falso
• nel punto di equilibrio di mercato esiste eccesso di domanda sull’offerta - falso
• se il prezzo di mercato è inferiore a quello di equilibrio si crea eccesso di domanda - vero
sull’offerta

QUESITO 2
Nell’ipotesi di preferenze regolari:
• la funzione di utilità è sempre decrescente - falso
• la funzione di utilità è sempre crescente - vero
• le curve di indifferenza presentano la concavità rivolta verso il basso - falso
• non è mai possibile definire un saggio marginale di sostituzione - falso
• la mappa di indifferenza è la stessa per tutti i consumatori - falso

QUESITO 3
Il monopolio:
• è una struttura di mercato maggiormente efficiente della concorrenza perfetta - falso
• prevede che il surplus dei produttori sia nullo - falso
• garantisce un prezzo di equilibrio al di sotto del costo marginale - falso
• comporta una perdita di benessere rispetto alla concorrenza - vero
• si ha solo se la funzione di domanda è verticale - falso

QUESITO 4
Il tasso di interesse:
• rappresenta il montante dell’investimento - falso
• rappresenta il guadagno percentuale ottenuto sul capitale investito - vero
• di mercato è sempre maggiore del TIR - falso
• è definibile solo su base annua - falso
• è riferito al solo regime finanziario dell’interesse semplice - falso

QUESITO 5
Con riferimento alle basi per il confronto fra alternative di investimento è possibile affermare che:
• le basi sono tutte compatibili fra loro - falso
• le basi forniscono risultati indipendenti dal particolare tasso di interesse adottato per la
valutazione - falso
• se l’alternativa A risulta preferita a quella B per il criterio del VAN lo sarà anche per quello
del payback period - falso
• l’alternativa A0 “non investire” ha sempre TIR nullo - falso
• il payback period può essere determinato sia con interessi che senza - vero

Risposte
markolino
Nessuno?

Fioravante Patrone1
[mod="Fioravante Patrone"]Blocco e ti invito a leggere il regolamento per scoprirne le ragioni.[/mod]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.