Rendite Immediate

battle1
Ok ragazzi...sono proprio arrivato! Ho bisogno di ferie.

Allora... sto facendo un pochino di esercizi e questi 2 nella loro banalità mi stanno mandando in confusione...
1) definire il valore di una rata di rendita immediata posticipata trimestrale che abbia lo stesso capitale finale a 3 anni di una rendita immediata posticipata annua con rata di 1500 ....sapendo che i=0,045.

intanto credo che i= 0,045 sia annuo.
quindi
1500* (1,045)^3 - 1/0,045= 4705.54 (Rendita annua posticipata)
calcolo tasso trimestrale (1,045)^1/4 - 1= 0.00884224
quindi R= 4705,54 / (1,00884224)^12-1 /0,0088 = 373.51 ( rata trimestrale )
è giusto? ahhhhh..

2) calcolare il capitale di una rendita immediata anticipata semestrale dove la rata è 500€ i=8% a distanza di 3 anni, sia in capitalizzazione semplice che in composta.

non capisco se il tasso è annuale o semestrale. se lo considero semestrale:
M= 500(1+0,08*2)= 580 * 6= 3480 ( capitalizzazione semplice) Giusto?

M= 500 [(1+0,08)^6 - 1/0,08]*(1,08)^2 = 4278 (capitalizzazione composta)


scusate la banalità degli esercizi ma sto cercando di fare del mio meglio!
Grazie in anticipo delle risposte!

Risposte
Lo_zio_Tom
"battle":
Ok ragazzi...sono proprio arrivato! Ho bisogno di ferie.

calcolo tasso trimestrale (1,045)^1/4 - 1= 0.00884224


la formula dei tassi equivalenti è giusta ma il risultato non torna!

$1,045^(1/4)-1=0,0111$

se ci pensi come fa il 4,5% annuo a diventare 0,88% trimestrale? Il tasso effettivo trimestrale non è proprio $1/4$ di quello annuale .....ma quasi :wink:

inoltre: quando il testo dice $i$ è SEMPRE tasso annuale, a meno che non venga specificato il contrario. In genere, il tasso semestrale si indica con $i_(2)$, dato che ci sono due semestri in un anno e così via....il tasso trimestrale effettivo si indica con $i_(4)$

...quindi devi rifare gli esercizi :wink:

battle1
Ok errore di calcolo con la calcolatrice scentifica..
Es 1
Tasso trimestrale 0.0111
La rata mi viene 368, 76

Per il resto vanno bene?
Grazie!

Lo_zio_Tom
premesso che non ho controllato i conti....le formule che hai scritto contengono un po' di errori....forse solo perché sono scritte male....dovresti imparare a scrivere le formule in modo leggibile. E' molto facile, basta racchiudere la formula fra i simboli del dollaro

Se la formula di $s_(n|i)$ che hai usato è $((1+i)^n-1)/i$ allora è giusto....dalle formule che hai scritto la formula non sembra corretta

battle1
Ok capito.
Effettivamente le mie formule fanno pena.....cmq si è quella la formula applicata...

Grazie!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.