Reazione redox

giannirecanati
Bilanciare la seguente reazione redox:

\(\displaystyle \mathrm{As_2O_3+ KNO_3 + H_2O} \longrightarrow \mathrm{H_3AsO_4 + NO + K_2HAsO_4}\)

Ho usato il classico sistema per risolvere una reazione redox in forma molecolare, anche perchè portarlo in forma ionica non mi sembra il modo giusto. Notiamo che l'arsenico subisce una ossidazione, mentre l'azoto una riduzione.
Non so però come comportarmi quando costruisco il classico schema risolutivo per assegnare i coefficienti a arsenico e azoto:
il problema nasce per l'arsenico visto che compare due volte nei prodotti.
\(\displaystyle \mathrm{N}^{+5} \; \underrightarrow{3e^{-}} \; \mathrm{N}^{+2} \) questo è per l'azoto, ma per l'arsenico? Si può costruire?

Risposte
gio73
Ciao Gianni
è una vita che non faccio più queste cose e mi ci è voluto un po'...
dimmi se è corretto
$3As_2O_3+4KNO_3+7H_2O->4H_3AsO_4+4NO+2K_2HAsO_4$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.