Qualcuno mi riesce a risolvere questo gioco?
A\B B1 B2
A1 0,35;0,25 0;0,2
A2 0;0,2 0,3;0,5
Qualcuno riesce a risolvermi questo gioco? Mi piacerebbe sapere se c'è almeno un equilibrio di Nash e se c'è almeno un equilibrio.
Grazie per chi collabora.
A1 0,35;0,25 0;0,2
A2 0;0,2 0,3;0,5
Qualcuno riesce a risolvermi questo gioco? Mi piacerebbe sapere se c'è almeno un equilibrio di Nash e se c'è almeno un equilibrio.
Grazie per chi collabora.
Risposte
come faresti tu a verificare se, ad esempio, (A1,B1) è un equilibrio di Nash?
Non sono un esperto, ma penso che col metodo del flusso di frecce di trovare 2 equilibri di Nash. Uno in (A1,B1), l'altro in (A2,B2). Xò c'è qualcosa che non mi torna. Se io fossi in B utilizzerei la strategia B2. Ha sempre un pay-off positivo x qualunque strategia e quindi è più indefferente di A, al pay-off 0. Giusto ho sto dicendo una bestialità?
Quando ci sono due equilibri, come in questo caso, dei quali un giocatore ne preferisce uno e l'altro l'altro, non è facile prevedere quale sarebbe giocato.
Comunque, al posto del giocatore A, io giocherei A2. Sostanzialmente per il tipo di agioni che hai detto tu.
Comunque, al posto del giocatore A, io giocherei A2. Sostanzialmente per il tipo di agioni che hai detto tu.
Grazie, mi hai risolto un bel dubbio. Ma esiste una ragione teorica per affermare che la strategia ottima sia A2B2, oppure è solo causa dell'indifferenza verso il pay-off?
"ktulu0":
Grazie, mi hai risolto un bel dubbio. Ma esiste una ragione teorica per affermare che la strategia ottima sia A2B2, oppure è solo causa dell'indifferenza verso il pay-off?
si può ragionare in termini di "risk-dominance"
comunque NON esiste alcuna strategia ottima (è una terminologia fuori luogo, in genere, nei giochi non a somma zero)
inoltre NON c'è alcuna indifferenza, o almeno non capisco a quale indifferenza tu ti riferisca