Prova di matematica finanziaria

Sk_Anonymous
Grazie tutto risolto

Risposte
Sk_Anonymous
aggiungo che sto facendo l'esercizio su Excel e che al primo punto ho trovato un TIR del 6,76%
i problemi iniziano dal secondo punto in cui credo che il debito sia 2519997,48 ; n sia 6 e il tasso sia 6,75 la soluzione che trovo a questo punto è una quota interessi di : 141959,858
dal tre in poi brancolo nel buio...

Lo_zio_Tom
"bloodyriver93":

dal tre in poi brancolo nel buio...


I quesiti richiesti sono tutti argomenti standard. Per la maggior parte si possono risolvere semplicemente conoscendo le definizioni basilari di questo esame. Il fatto che "brancoli nel buio" significa che non hai affatto studiato quindi il mio consiglio è di dare una bella lettura approfondita ai libri e poi ne riparliamo


ad esempio:

cos'è la nuda proprietà?

cos'è l'usufrutto?

cos'è la durata media finanziaria?

cosa si intende per duration modificata?

Cosa di intende per convexity?

Cosa si intende per immunizzazione?

Lo_zio_Tom
"bloodyriver93":

Data l' operazione finanziaria : (-2519997,48; 432775; 5432775; 754327; 775432; 277543; 327754) (0,1,2,3,4,5,6)
ho questi 8 quesiti:

1) (Si deve ricercare il tasso interno dell'operazione individuata come sopra scegliendo un qualunque metodo iterativo) il tasso interno con 5 cifre decimali.


cominciamo a vedere il punto 1)

schematizziamo l'operazione (per semplicità riscrivo i valori in migliaia)

${: ( 0 , 1 , 2 , 3 ,4 , 5 , 6 ),( -2.520 , 433 , 5.433 , 754 , 775 , 278 , 328 ) :}$

Lo_zio_Tom
"bloodyriver93":
aggiungo che sto facendo l'esercizio su Excel e che al primo punto ho trovato un TIR del 6,76%



iniziamo male.... il progetto di investimento così come l'hai scritto ha come soluzione

$u=1,665328769$ ovvero un tasso del $66,53%$ effettivo del periodo.

metodo iterativo utilizzato: metodo di newton

saluti

Lo_zio_Tom
"bloodyriver93":

secondo punto in cui credo che il debito sia 2519997,48 ; n sia 6 e il tasso sia 6,75 la soluzione che trovo a questo punto è una quota interessi di : 141959,858


se mi spieghi che ragionamento hai fatto....ti posso aiutare altrimenti no

Sk_Anonymous
Grazie mille per la risposta e per i toni cortesi torno di corsa a studiare consigliandole di venire nel suo tempo libero a seguire il corso di matematica finanziaria dell'università di Firenze in modo da rendersi conto della preparazione che mi offrono(mai visto un esercizio del genere tra i tre o quattro che mi hanno fatto vedere a lezione...sappia che l'atteggiamento con cui quelli della Sua età trattano i giovani trattandoli sempre come quelli che non studiano e poi come fannulloni ha rovinato e continua a rovinare questo paese... buona vita
PS il forum non serve a niente a mio parere...basta semplicemente rispondere a tutti di studiare ed è fatta.

Sk_Anonymous
Ho risolto tutti i miei dubbi può passare ad altro

Lo_zio_Tom
"bloodyriver93":

PS il forum non serve a niente a mio parere...basta semplicemente rispondere a tutti di studiare ed è fatta.


prendo atto delle affermazioni in caso di eventuali [penso improbabili] future richieste

Sk_Anonymous
Stia sereno qui non ci ripasso nemmeno se mi pagano
Saluti

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.